18.4 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Rigenerazione urbana e alloggi sociali: il nuovo bando

Il Single Market Programme – COSME ha lanciato un nuovo bando nell’ambito dell’iniziativa dell’UE per alloggi a prezzi accessibili. Il bando creerà un consorzio europeo...

FF4Euro: il bando per l’uso di servizi HPC avanzati

FF4EuroHPC ha lanciato la seconda open call per presentare proposte di esperimenti di altissima qualità, incentrati su innovazione e servizi HPC avanzati, che coinvolgano...

100 milioni per progetti innovativi di PMI ed enti locali

E’ stato pubblicato il bando del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce termini e modalità per la richiesta di contributi agevolativi di PMI ed enti locali...

NGI: lanciato il 2° bando del progetto ONTOCHAIN

È aperto il 2° bando del progetto NGI ONTOCHAIN per la selezione di innovatori di Internet che sviluppino soluzioni basate sulle tecnologie blockchain.  ONTOCHAIN è un progetto europeo finanziato nell'ambito del programma Horizon 2020 e...

IA e osservazione terrestre: al via la call per casi d’uso

AI4Copernicus lancia la sua prima Open Call per casi d'uso in quattro settori industriali. La call mira a sostenere progetti per lo sviluppo e...

Development Voucher: call per soluzioni Digital Twin

Il progetto Change2Twin, finanziato da Horizon 2020, ha lanciato la Development Voucher Open Call per supportare la digitalizzazione delle aziende manifatturiere europee che vogliono...

Custodiamo la cultura in Puglia: il bando per le Pmi

E' stato pubblicato lo scorso 21 Luglio il nuovo bando POR PUGLIA 2014-2020 (FONDO FESR) PMI CULTURA: Azione 3.4 "Interventi di sostegno alle imprese...

5 milioni a sostegno di tessile, moda e accessori

E’ stato pubblicato il decreto del MISE che amplia le attività dell’industria del tessile, della moda e degli accessori che potranno richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di investimenti...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La riforma del fallimento rischia di travolgere le imprese

Si attende per il 1° Settembre 2021 l'entrata in vigore della riforma del fallimento, un nuovo pacchetto normativo sulla crisi d'impresa

Prorogata origine obbligatoria per l’agroalimentare

Patuanelli e Bellanova: “Avanti con la trasparenza, serve origine obbligatoria per tutti gli alimenti in Europa”

“Il futuro dello smart working parte dal Sud” 

Dallo scorso 21 aprile 2022 è disponibile in libreria...