6.5 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Digitalizzazione delle imprese agricole: i nuovi fondi

L'obiettivo è quello di sviluppare le imprese agricole, sostenendo la diffusione della dell'agricoltura di precisione e delle tecnologie di agricoltura 4.0.

Innovation Fund: il bando per l’innovazione industriale ecologica

Innovation Fund è uno dei più grandi programmi di finanziamento al mondo per il sostegno di tecnologie innovative a basse emissioni di sostanze inquinanti.

DIH-World: il bando per esperimenti di digitalizzazione

Il progetto DIH-World, finanziato da Horizon 2020, ha aperto la sua prima Open Call per selezionare e sostenere fino a 35 esperimenti di digitalizzazione...

Europa Creativa: un sostegno alla cultura europea

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato un nuovo pacchetto finanziario, per aiutare artisti e operatori culturali europei, a riprendersi dalla crisi causata...

EIC Transition: via al bando per l’innovazione tecnologica

Il 19 maggio 2021 si sono ufficialmente aperti i bandi del nuovo strumento EIC Transition per finanziare attività di innovazione che sostengono lo sviluppo...

L’innovativo bando Enterprise Europe Network

La prima call del nuovo programma Single Market vale 164 milioni di euro e seleziona i consorzi che formeranno l’Enterprise Europe Network per gli anni 2022-2025.

eSSIF-Lab Second Business–oriented: il nuovo bando di Next Generation

Next Generation ha lanciato il nuovo bando eSSIF-Lab Second Business–oriented per soluzioni di Self-Sovereign Identity (SSI).

Tecnologie digitali per l’educazione nel bando Impact EdTech

E' aperta la terza e ultima Open Call del progetto IMPACT EdTech per aiutare le imprese a portare sul mercato soluzioni innovative in materia di Education Technology
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovo rapporto Svimez: servono riforme, non politiche assistenzialiste

Rapporto Svimez: servono riforme, non politiche assistenzialiste. Il rapporta torna a puntare il dito sulla catastrofe "meridionale".

Criptovalute e tasse: gli obblighi di comunicazione DAC

Le criptovalute sono al centro del nuovo piano d’azione promosso dalla Commissione europea per aggiornare la direttiva in materia di cooperazione amministrativa (DAC)

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è marchio di qualità per le imprese

Le imprese idonee alla concessione e alla certificazione del Marchio, possono utilizzare l’emblema del Parco con l'applicazione sui prodotti e servizi realizzati nel territorio.