12.6 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

La Regione Lombardia lancia il bando Digital Business

La Regione Lombardia ha aperto il bando Digital Business: voucher digitali e e-commerce tra le linee di intervento.

Internazionalizzazione PMI: l’incentivo della Regione Umbria

La Regione Umbria supporta le imprese nel loro sviluppo internazionale finanziando progetti rivolti all’internazionalizzazione delle PMI attraverso servizi consulenziali specializzati volti ad implementare le...

EIC Accelerator: il bando UE per le innovazioni game-changing

Il bando EIC Accelerator sostiene le piccole e medie imprese, comprese startup e imprese spinout, per sviluppare innovazioni game-changing

Nuovi incentivi ISMEA per gli agricoltori del domani

Nell’ambito delle politiche di sviluppo del settore agricolo e agroalimentare, ISMEA concede agevolazioni.

JTM: il programma di sostegno per la transizione green

Just Transition Mechanism (JTM) è uno strumento chiave per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno.

Fondo 394 Sace/Simest: una corsa contro il tempo

Dal 3 giugno riaprono le domande per accedere al Fondo 394 Sace/Simest, che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero

I bandi finali del programma Interreg Italia-Francia Alcotra

Il Programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotra 2014-2020 intende promuovere l’innovazione, un ambiente più sicuro, la valorizzazione delle risorse naturali e culturali e l’inclusione sociale.

L’Ontario investe nell’innovazione dell’industria automobilistica

Il governo dell'Ontario sta investendo 10 milioni di dollari in aziende di ricambi auto attraverso l'Ontario Automotive Modernization Program (O-AMP) per aumentare la competitività...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Mediterraneo: gli impatti ambientali e geopolitici

Si è svolta, durante i lavori del Roma Med 2019, la Conferenza "Il lato geopolitico dei cambiamenti climatici: scarsità di risorse e conflitti", che ha analizzato la geopolitica del Mediterraneo in rapporto ai mutamenti climatici.

Diplomi facili. In arrivo le nuove Direttive.

Le nuove normative sul rilascio dei diplomi, imporranno limiti agli anni in uno, registro elettronico obbligatorio, regole per il sostegno e l'ammissione di docenti stranieri.