16 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Lanciato il Premio UE per le donne innovatrici

Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti consentono di poter pensare nel concreto a quella ripresa equa e sostenibile di cui...

Nuovi fondi per startup e PMI innovative

Nuovi fondi e finanziamenti per startup, imprese e PMI innovative con focus particolare sulle cosiddette tecnologie Deep Tech.

Internazionalizzazione: tra voucher e ostacoli della burocrazia

Le imprese non possono aspettare i tempi della burocrazia e i rallentamenti alla progettualità intrapresa sembrano essere davvero tanti

L’UE investe nel Mediterraneo: la nuova Agenda

Con 7 miliardi a disposizione, l’Agenda si pone obiettivi che vanno dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla promozione della pace.

PMI Lombardia: l’incentivo Euromed per l’export

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.

Il fondo Simest 2021 per l’internazionalizzazione

Si rinnovano le opportunità di finanziamento agevolato per la ripartenza delle imprese dopo la pandemia

TEM: le anomalie dei voucher 2021 per l’export

Alcune limitazioni frenano l'efficacia del bando a sostegno delle PMI

Macchinari innovativi: il bando per le PMI del Sud

Nuovo incentivo alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Come cambia il DURC con il Decreto Fare

Le semplificazioni per le imprese introdotte dal Decreto Fare...

Cartelle rinviate in extremis e nuovi oneri: il futuro incerto delle Pmi

Il MEF conferma lo stop delle cartelle esattoriali fino al 31 Maggio. Ma la CNA denuncia 2 milioni di nuovi oneri