18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Bando manager: per chi investe nel capitale umano

Cogliere in questo delicato momento un’opportunità per superare la crisi e ricominciare a crescere, digitalizzando la propria impresa e proiettandola verso i mercati internazionali

Bandi internazionalizzazione: 1,5 miliardi per le imprese

Con la domanda estera che continua a rappresentare un elemento essenziale per la crescita del Pil italiano sorgono nuove opportunità per l'internazionalizzazione.

I nuovi bandi per le imprese della Regione Umbria

Misure ad hoc per startup, innovazione, ricerca e sviluppo

Agevolazioni per le cooperative agricole italiane

Sostenere la liquidità delle cooperative agricole italiane colpite dalle misure restrittive imposte dal governo per limitare la diffusione del coronavirus.

Fondo ristorazione: contributi fino a 10 mila euro

Platea allargata anche ad agriturismi. Bellanova: "Rilanciare l'acquisto dei prodotti di qualità italiani"

Vino siciliano: 8 milioni per la promozione sui mercati esteri

C'è tempo fino al 23 Novembre per la presentazione delle domande

Contributi a fondo perduto: 900 mila euro per le imprese

Lo stanziamento della Camera di Commercio di Lucca

Il Decreto Rilancio rinnova l’incentivo “Resto al Sud”

Il sostegno a chi fa impresa nel meridione si rinnova con novità specifiche per il 2020.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Confassociazioni: Cose semplici per rilanciare l’Italia

Sinergia, condivisione, rete, piattaforma comune, solidarietà, cultura e innovazione....

Erasmus+: bando 2024 per sperimentazioni di politiche europee

Istruzione digitale, istruzione e formazione professionali, istruzione degli adulti, istruzione scolastica, micro-credenziali, istruzione superiore, saranno i topic al centro del bando Erasmus+ con scadenza 4 Giugno 2024.

Crescono i debiti della PA, soprattutto al Sud

Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della...