17.9 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Autoimprenditorialità under 30: i nuovi incentivi

L'attuale esecutivo ha dato inizio a procedure di semplificazioni volte a promuovere l’autoimprenditorialità dei giovani al di sotto dei 30 anni.

Digitalizzazione dei processi produttivi: nuovi incentivi per le PMI

Finanziamenti in arrivo per favorire la trasformazione tecnologica e digitale

Imprese umbre: via al bando per fiere internazionali

Tra le novità, i contributi per la partecipazione a fiere digitali

Liquidità e credito: richieste per 86 miliardi

Le domande di moratoria al Fondo di Garanzia ammontano a 2,7 milioni. Raggiungono i 13,9 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.

Le opportunità in Bahrain e nei Paesi del Golfo

Una visione d’insieme sui paesi del GCC, e più particolarmente sul Bahrein, per la crescita delle imprese e degli investimenti italiani.

Imprenditoria femminile in agricoltura: le agevolazioni

Tra i requisiti si richiede che l’impresa sia amministrata e condotta da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo o di coltivatore diretto

La circular economy per le imprese attraverso la tecnologia

La circular economy punta a slegare lo sviluppo di imprese e territori dal consumo delle risorse naturali e per la salvaguardia del nostro pianeta.

Politiche idriche e marine: nuovo bando UE

Nuovi finanziamenti europei per i servizi legati alle politiche idriche, alla consulenza ambientale e alla tutela e sostenibilità del mare.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’export di mele italiane in India e le nuove opportunità

L’india si sta rivelando negli ultimi anni un paese strategico per la collocazione delle mele europee, soprattutto per alcune varietà.

Bielorussia – Italia: riunita la Commissione Intergovernativa per la cooperazione economica

Definiti gli obiettivi e un piano d’azione per sviluppare la cooperazione tra i due Paesi e discutere attuazione di alcuni progetti bilaterali.

Europa Digitale: annunciate le call 2024, sulle abilità digitali

Scade il 21 marzo 2024, il quinto round di call del programma Europa Digitale incentrate sulle abilità digitali avanzate.