17.5 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Regione Lazio: Contributi per l’accesso alle Fiere Nazionali ed Internazionali 2024

L'intervento regionale offre alle PMI l'opportunità di partecipare attivamente a fiere internazionali, stimolando la crescita economica attraverso l'esposizione commerciale.

Commissione europea: Pubblicati nuovi bandi per la transizione sostenibile e digitale

La Commissione europea ha pubblicato sul portale Funding & Tenders i nuovi bandi nell'ambito del Cluster 4 di Horizon Europe.

Programma Orizzonte Europa. Bandi “Digitale, Industria e Spazio”

Scade il 7 febbraio 2024 la nona tranche del degli inviti a presentare proposte afferenti il programma "Digitale, Industria e Spazio".

Circular Bio-based Europe: bioeconomia circolare

Un totale di 215.5 milioni di euro sarà dedicato alla promozione di industrie attive nella bioeconomia circolare e competitive in Europa attraverso 18 temi.

Bandi COST: supporto di reti di ricerca interdisciplinari

La missione di COST è fornire opportunità di networking per ricercatori e innovatori al fine di rafforzare la capacità dell'UE di affrontare le sfide scientifiche, tecnologiche e sociali.

Bandi GEMSTONE a sostegno della transizione verde delle PMI

Il progetto europeo GEMSTONE offre alle PMI manifatturiere l'opportunità di accedere a finanziamenti e promuovere la transizione verde, migliorando la sostenibilità produttiva.

Bando per la digitalizzazione delle PMI nel turismo digitale.

Scade il 27 settembre la possibilità di presentare proposte di progetto nell'ambito del bando "EURO-EMOTUR" del programma COSME, sul turismo digitale attraverso il neuromarketing.

TURISMO, EUROPA: NASCE WEMED_NATOUR PER SVILUPPARE L’ECONOMIA BLU CON TOUR SOSTENIBILI

WeMED_NaTOUR è un progetto di turismo marittimo e costiero, finanziato dalla UE, per migliorare la sostenibilità delle PMI turistiche nel Mediterraneo.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Simest: operativo il Fondo venture Capitale anche ai paesi UE

Il Fondo rotativo venture capital sostiene gli investimenti delle imprese italiane attraverso l'acquisizione di quote di capitale di rischio.

La Colatura di alici di Cetara è DOP

Si è concluso l’iter che ha portato la Colatura di alici di Cetara ad ottenere il prestigioso riconoscimento del marchio Dop.

Il Premio WestMed per la valorizzazione della blue economy

Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/ Blue Growth sostenibile.