20.7 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Bando LIFE: Finanziamenti per progetti di Economia Circolare e Governance Ambientale

Il bando supporta progetti d'azione standard nel quadro del sottoprogramma Economia Circolare e Qualità della Vita di LIFE, offrendo finanziamenti per promuovere soluzioni innovative, proteggere le risorse e facilitare l'adozione di pratiche sostenibili.

LIFE – Sottoprogramma Natura biodiversità

La Commissione europea ha pubblicato i bandi 2023 relativi al LIFE il programma per l’ambiente e l’azione per il clima, che è il principale strumento per la realizzazione del Green deal europeo.

Nuovo bando EIT RawMaterials per sostenere le start-up

EIT Raw Materials lancia la call Startup and SME Booster Call 2023 per sostenere le start-up e le PMI nel settore delle materie prime.

Bando Enterprise Europe Network Energy Efficiency Action

La call "Enterprise Europe Network Energy Efficiency Action" mira a sostenere le PMI europee nell'efficienza energetica delle loro attività.

CALL4FUTURE: PRESENTATA LA PRIMA OPEN CALL PER LE IMPRESE

Call4Future, iniziativa Cte Matera, promuove innovazione e collaborazione tra imprese, attraverso tre open call per sviluppare soluzioni tecnologiche e rafforzare il territorio.

Bando per il Turismo, dati e nuove tecnologie

È stato pubblicato il primo bando sul turismo, del progetto CulTourData, con scadenza fissata al 3 maggio 2023.

Bando per progetti di internazionalizzazione per PMI innovative.

Il bando finanzia progetti collaborativi internazionali di R&S e innovazione. Le domande dovranno essere presentate entro il 13 aprile 2023.

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Tour operator contro la Farnesina: assente per i rimpatri

"Da oltre un mese, ossia dall'inizio dell'emergenza sanitaria da...

La Cassazione entra in contropiede nel dibattito politico rispetto al salario minimo

La sentenza della Corte di Cassazione ha ribaltato il precedente paradigma legale, aumentando la discrezionalità dei giudici nella valutazione del salario minimo.