22.2 C
Rome
giovedì, Aprile 10, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Fondi PNRR innovazione agricola: Sbloccati 500 milioni di euro

I fondi PNRR saranno destinati per l'innovazione e la meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare.

Ad Aprile 2023 si terrà l’HANNOVER MESSE 2023.

Nell'ambito dello spazio espositivo regionale all'Hannover Messe, sarà presente una delegazione di piccole e medie imprese pugliesi.

Incentivi per i marchi collettivi made in Italy

Con decreto del 3 ottobre 2022 il ministero delle imprese e del made in Italy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17/11/2022, ho...

Women in the blue economy. Pubblicato il bando FEAMPA

Il bando per aumentare la partecipazione e la rappresentanza delle donne nei diversi settori dell'economia blu sostenibile.

Fondo europeo per la Difesa: pubblicati i bandi per il 2022

La Commissione europea ha pubblicato otto nuovi bandi del Fondo europeo per la difesa con un budget complessivo di 924 milioni di euro.

Interreg Euro-med, aperto il bando per progetti green.

Nel quadro del Programma di cooperazione transnazionale Interreg Euro–Med aperto il bando per progetti “Smarter and Greener Mediterranean”.

Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi

E’ stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere...

Biodiversa +: il bando per la tutela di biodiversità ed ecosistemi

In arrivo a settembre il secondo bando di Biodiversa +, la partnership europea co-finanziata per la ricerca sulla diversità, la tutela degli ecosistemi e l’adozione di nature-based solutions. In particolare,...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Bandi per l’impresa: “Quando il Click Day è anticostituzionale”

L'intervento di Dhebora Mirabelli, Presidente di Confapi Sicilia: "Questo tipo di bandi umiliano gli imprenditori che non riescono in 7 secondi a presentare l’istruttoria. Servono regole eque e meritocratiche”.

340 mila controlli fiscali per Pmi e autonomi

L'obiettivo è recuperare 45 miliardi nei prossimi tre anni

Startup: arriva il sostegno agli appalti innovativi

Al via il nuovo programma per spingere le startup verso l'innovazione e la digitalizzazione.