10 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Fondo europeo per la Difesa: pubblicati i bandi 2022

La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato otto nuovi bandi del Fondo europeo per la difesa (EDF), per un totale di 33 topic e un...

Credito d’imposta per investimenti in R&S, innovazione e desing

È disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo,...

Nuovo bando per un network europeo a sostegno delle startup ucraine

È stato ufficialmente pubblicato il bando "Pan-European network of startup associations to support the integration of Ukrainian tech innovators into European ecosystems and to...

Turismo, il bando RESETTING per Pmi digitali e sostenibili

Sul portale Funding&Tender opportunities è stato pubblicato il bando RESETTING, per il rilancio del turismo sostenibile e intelligente europeo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. Il...

Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027: le aree tematiche

La programmazione del ciclo 2021-2027 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (leggi che cos'è) giunge in una fase di forte mobilitazione per...

Al via gli incentivi per le imprese creative

Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e artistiche,...

Nuovo bando canadese per l’innovazione accelerata dei materiali

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche Canada (NRC) lancia un bando nell'ambito dei programmi Materials for Clean Fuels and Artificial Intelligence for Design Challenge per...

Intelligenza artificiale nel manifatturiero: la nuova call di AI REGIO

Al via la seconda open call del progetto AI REGIO per soluzioni di intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero. L'obiettivo è selezionare esperimenti innovativi e...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Malta promuove l’economia sostenibile per il post Covid

Con il Sustainability Forum, Malta ha offerto l'opportunità di tracciare la strada per il futuro delle nostre economie.

Medusa: via al concorso per il turismo d’avventura

Nell'ambito delle attività del progetto MEDUSA per valorizzare i...

Regolarizzazione delle Cripto-Attività: Istruzioni Operative dall’Agenzia delle Entrate

Un'opportunità per regolarizzare la detenzione e i redditi derivanti dalle cripto-attività si apre con il provvedimento n. 290480/2023 dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato il 7 agosto scorso.