17.9 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Il Canada, l’Italia e il Ceta. NE PARLIAMO CON… Tony Loffreda, senatore canadese

Interessante approfondimento per analizzare i rapporti tra Italia e Canada e l'accordo del CETA con il senatore italo-canadese Tony Loffreda.

Anima rinnova il suo impegno per la Diaspora africana

ANIMA Investment Network, partner di Euromed International Trade, rinnova il suo impegno in favore della diaspora operando a fianco di Expertise France e GIZ...

UE-Africa-Caraibi-Pacifico: conclusi i negoziati post-Cotonou

La sigla odierna del nuovo accordo di partenariato tra l'Unione europea (UE) e i membri dell'Organizzazione degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico...

L’export europeo vola grazie a Cina e Germania

L’incremento su base mensile dell’export è dovuto, in particolare, all’aumento delle vendite verso il mercato europeo.

Interporto di Nola tra digitalizzazione e internazionalizzazione

La collaborazione tra Alibaba.com e il Nola Business Park consente alle aziende del CIS e Interporto di entrare in contatto con nuovi clienti e fare business su scala internazionale.

La Russia punta sull’export di legno per la bioedilizia

La Russia punta dritto sul legno destinato alla bioedilizia per far crescere il suo export e l'economia nazionale.

La mancata armonizzazione dei controlli doganali e i danni finanziari

I controlli doganali dell’Unione europea non sono ben armonizzati, il che nuoce agli interessi finanziari dell'Unione stessa.

L’export del sud da rilanciare con la logistica marittima

Per attualizzare il sistema della logistica marittima è doveroso interrogarsi sulle opportunità dell'innovazione per i porti italiani.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Investire in Catalogna: il webinar gratuito

Il workshop online gratuito rivolto alle aziende italiane interessate ai settori Life Sciences e IT/Digital

Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027: le aree tematiche

La programmazione del ciclo 2021-2027 del Fondo per lo...

Rilanciare l’export con la comunicazione in tempi di crisi

La comunicazione assume rilevanza ai fini dell’export. Brand identity, comunicazione digitale e relazioni con i media sono di fondamentale importanza.