19.7 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

L’export di mele italiane in India e le nuove opportunità

L’india si sta rivelando negli ultimi anni un paese strategico per la collocazione delle mele europee, soprattutto per alcune varietà.

La mappa di SACE dei paesi a rischio per le imprese italiane

SACE, specializzata nel settore assicurativo-finanziario, ha pubblicato la mappa dei rischi per le aziende italiane esportatrici.

Il Canada è un paese perfetto per le imprese italiane e gli investimenti

Nel 2020, le importazioni di beni e prodotti italiani in Canada sono ammontate a 9 miliardi di dollari canadesi.

L’agroindustria in Brasile e le opportunità per l’Italia

Offrire alle aziende italiane orientamento e informazioni sul mercato del Brasile per la crescita del settore agroindustria.

Il vino biologico italiano attira i consumatori USA

L'Italia offre tante varietà di vino capace di soddisfare ogni nicchia e fascia di consumo tra i consumatori degli Stati Uniti d'America.

PMI Lombardia: l’incentivo Euromed per l’export

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.

PMI Emilia Romagna: il voucher per l’export lo offre Euromed

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.

Europa-India: dialogo su commercio e investimenti

L'India fa gola alle imprese del continente europeo interessate alle opportunità commerciali che si possono sviluppare.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Bielorussia – Italia: riunita la Commissione Intergovernativa per la cooperazione economica

Definiti gli obiettivi e un piano d’azione per sviluppare la cooperazione tra i due Paesi e discutere attuazione di alcuni progetti bilaterali.

Accelerate in Israel: la crescita delle startup grazie all’innovazione di Israele

L'importanza del settore e di Israele per le startup italiane è confermata anche dall'enorme spazio dedicato agli incontri di networking.

Contributi a fondo perduto: i requisiti per l’ammissione

Un breve vademecum per la richiesta dei contributi in favore delle imprese.