3.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Le nuove prospettive del settore tessile post Brexit

Le preoccupazioni delle aziende del settore tessile che esprimono confusione dopo gli accordi raggiunti con il Regno Unito.

Connect Albania: nuove opportunità per gli investitori

L’iniziativa “Connect Albania” incentiva i membri della diaspora albanese ad impegnarsi come agenti di sviluppo per attrarre investimenti.

La Puglia e i finanziamenti alle nuove fiere post pandemia

Il programma per l’export della Regione Puglia rappresenta la strategia della Regione dedicata alle prossime Fiere Internazionali.

Bandi export: la Regione Umbria proroga le scadenze

Gli avvisi sono pubblicati da Sviluppumbria e prevedono l'erogazione di contributi a fondo perduto.

L’ UKCA per la certificazione delle merci immesse nel Regno Unito

Il marchio UKCA (UK Certificate Assessed) sarà utilizzato per i beni immessi sul mercato della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia).

ITA.BIO: la prima piattaforma del bio italiano nel mondo

ITA.BIO, la prima piattaforma online di dati e informazioni per l’internazionalizzazione del biologico Made in Italy.

Commercio UK-Sudafrica: dopo la Brexit si punta nel Commonwealth

Considerata la natura dell'economia del Sudafrica, il Paese gode di un trattamento particolareggiato nei confronti del Regno Unito.

Accordo UE-Cina per la tutela dell’agroalimentare

L'accordo tra Unione Europea e Cina per la tutela dei prodotti IG entrerà in vigore a partire dal 1° febbraio 2021.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Mandataria al posto della mandante anche in fase di gara

Il Tar Lazio Roma, sezione seconda, con la pronuncia...

ZES nel Mezzogiorno: l’estensione potenzia le industrie alimentari e il Made in Italy

L'estensione delle ZES a tutto il Mezzogiorno potrebbe stimolare lo sviluppo economico e favorire l'attrazione di investimenti nel settore alimentare.

Nuova burocrazia per gli operatori sanitari (in piena emergenza)

Il ministero delle Finanze pensa a raccogliere i dati dei contribuenti per l'Agenzia delle Entrate