6.4 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Brexit, barriere commerciali e prospettive giuridiche

Tematica da non sottovalutare è quella dei dati personali e dei dati aziendali in rapporto alle attività commerciali con il Regno Unito.

Il Canada e la diversificazione commerciale con l’Asia

Nel 2019, le società canadesi hanno investito più di 3,8 miliardi in Indonesia imparando a conoscere le opportunità di tale mercato.

Formazione condivisa: accordo MACTT-OBOR

Formazione e internazionalizzazione sono i punti chiave dell’accordo raggiunto tra gli istituti OBOR e MACTT.

Opportunità di investimento: scopriamo la Namibia

Sguardo su uno dei più interessanti mercati emergenti dell'Africa subsahariana

Sicilia: le PMI devono ottimizzare l’export

Nei primi 6 mesi di emergenza, fino a settembre 2020, sono state quasi 6.900 le imprese della Sicilia che hanno cessato l’attività.

Internazionalizzazione: cosa prevede il Recovery Plan

Ad oggi sarebbero stanziati 2 miliardi di euro per il capitolo specifico

Intesa San Paolo apre una filiale operativa a Sydney

L'ufficio di rappresentanza di Intesa Sanpaolo in Australia diventa filiale operativa, dopo l'avvenuta approvazione delle autorità locali.

Le nuove opportunità del mercato spagnolo per le imprese italiane

Nel Paese sono attivi interessanti strumenti di internazionalizzazione a favore delle imprese interessate al mercato spagnolo.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

ASCAME e WestMED: alleanza per l’economia blu

ASCAME e WestMED hanno firmato un memorandum d'intesa con l'obiettivo di creare una collaborazione nella promozione dell'economia blu

340 mila controlli fiscali per Pmi e autonomi

L'obiettivo è recuperare 45 miliardi nei prossimi tre anni

Crediti fiscali: Vietato compensarli nelle liti con il fisco

Per risolvere le controversie tributarie utilizzando le agevolazioni previste dalla legge di bilancio 2023, non sarà possibile utilizzare i crediti fiscali del contribuente come compensazione.