12.1 C
Rome
domenica, Febbraio 23, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Brexit: regole commerciali e attività doganali

Gli operatori che effettuano cessioni verso il Regno Unito potranno recarsi presso gli Uffici delle dogane e capire le nuove regole doganali.

Camera Showroom: i brand della moda fanno squadra

Digitalizzazione, comunicazione e internazionalizzazione sono le parole chiave del nuovo progetto.

Il CETA fa volare l’agricoltura e il food Made in Italy

L’Italia ha beneficiato di un miglioramento della bilancia commerciale agricola, con un importante avanzo commerciale netto con il Canada.

Accordo AfCFTA in vigore: l’Africa diventa un’area di libero scambio

Dal primo gennaio 2021 è entrato in vigore l'accordo AfCFTA: l'Africa diventa l'area di libero scambio più grande al mondo.

Emilia-Romagna: aperto il bando per la promozione internazionale

C'è tempo fino al mese di giugno del 2021 per presentare un progetto per l'internazionalizzazione

L’Iva nell’era della Brexit: nuove regole e curiosità

Lo stato richiedente e lo stato richiesto possono esercitare contemporaneamente il controllo dell'Iva e i dati di specifici contribuenti.

Covid e internazionalizzazione: le riaperture del 2021

Il Coronavirus ha mutato gli scenari internazionali del commercio e l'idea stessa dei processi di internazionalizzazione e promozione.

Accordo UE-Regno Unito: l’analisi dei punti chiave

Analizziamo i punti salienti dell'accordo sottoscritto dall'Unione Europea ed il Regno Unito.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Rapporto Bankitalia su infrastrutture: emerge il divario Nord-Sud

Le infrastrutture sono da decenni un punto debole del...

La Brexit e il divieto di esportazione di carni macinate

I prodotti italiani a base di carne cotta e i salumi possono essere scambiati regolarmente.