12.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Il nuovo bando Interreg Italia-Svizzera per il post emergenza

Competitività delle imprese, integrazione delle comunità e della governance transfrontaliera per rispondere all'emergenza coronavirus.

Le prospettive commerciali con il Regno Unito per le PMI italiane

I cambiamenti della Brexit, insieme ai fenomeni legati alla pandemia, richiedono una nuova programmazione degli obiettivi commerciali.

Giuseppe Vargiu: “Politiche per l’export inefficaci per le PMI”

Intervista esclusiva al Presidente di Uniexportmanager, Giuseppe Vargiu

Simest: operativo il Fondo venture Capitale anche ai paesi UE

Il Fondo rotativo venture capital sostiene gli investimenti delle imprese italiane attraverso l'acquisizione di quote di capitale di rischio.

L’Europa e Singapore unite per una nuova crescita economica

Sono oltre 10,000 le imprese europee che hanno creato i propri hub regionali a Singapore rafforzando la cooperazione economica.

Accordi commerciali e libero scambio: storia del 2020

Un anno che ha generato enormi problematiche economiche e nuove prospettive di visioni commerciali globali legate all'agroalimentare.

Import-Export marittimo di merci containerizzate: l’analisi

Le ragioni della debolezza della logistica italiana e le prospettive commerciali per le merci containerizzate.

‘No Deal’ Brexit: ore di negoziati decisive per l’export delle PMI

Il Regno Unito ha visto l'apertura di ristoranti, pizzerie, gelaterie e take-away italiani che valorizzano le eccellenze del nostro food.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Consultazione UE sui diritti dei contribuenti

E' possibile presentare i contributi fino al 27 Novembre

Comprare Italiano? Certo, ma quanto ci costa?

Enormi problemi legati al costo del lavoro e della tassazione incidono sul prezzo del prodotto finale.

Confapi progetta il futuro per i giovani siciliani

Trasformare la rabbia per le inefficienze in progetti e valorizzazione delle eccellenze: l'appello delle Pmi ai giovani siciliani nel nostro spazio dedicato alle Associazioni