7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Ad Aprile 2023 si terrà l’HANNOVER MESSE 2023.

Nell'ambito dello spazio espositivo regionale all'Hannover Messe, sarà presente una delegazione di piccole e medie imprese pugliesi.

Iva digitale. Tre proposte di riforma dalla Commissione Ue.

La Commissione europea ha recentemente proposto misure per riformare il sistema dell'IVA Digitale, noto come "Vat in the digital age".

Il parlamento tedesco ha votato per ratificare il CETA

La comunità del Ceta Business Network accoglie con favore la scelta del parlamento tedesco e chiede una maggiore diffusione dell'accordo tra le PMI.

L’accordo CETA, contestato dall’Italia, aumenta le esportazioni del 36%

Nessuno dei governi italiani che si sono succeduti negli ultimi cinque anni ha ratificato il Ceta, l'accordo di libero scambio tra Unione Europea e...

Export al via il restyling delle rotte commercio internazionale

Nei primi sei mesi del 2022 l’export italiano segna +20%, ma le incertezze spingono le aziende a modificare i propri piani.

MedaWeek22, aperte le iscrizioni

MedaWeek22, l'appuntamento annuale che ha riunito più di 39.000 uomini d'affari, leader socio-economici globali e imprenditori.

L’Unione europea e le interferenze nel commercio internazionale

Un nuovo strumento anti-coercizione dell'Europa per difendere il commercio internazionale dall'interferenza di stati esteri.

Il CETA compie 5 anni: sempre più paesi verso la ratifica

Oggi ricorre il quinto anniversario dell’entrata in vigore provvisoria dell’accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA). L'accordo rimane un elemento fondamentale per creare lo...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Tecnologie 4.0 nei processi produttivi: l’esempio dell’Abruzzo

MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub di Confindustria Abruzzo nel network italiano dell’innovazione 4.0

La promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione

Tutte iniziative, specifica il decreto, che potranno svolgersi anche in modalità online, sotto forma ad esempio di fiere digitali, webinar oppure incontri su piattaforme web e ciascun beneficiario potrà portarsi a casa fino a 150mila euro, a copertura del 70% delle spese sostenute.

CETA, l’interesse è crescente. Giulio Terzi: “Opportunità unica”

I numeri dell'interscambio commerciale hanno progressivamente smussato le posizioni di quelli che fino al settembre del 2019 presentavano il Ceta come una minaccia per la nostra economia, per la nostra salute e per l'ambiente lasciando finalmente spazio a un dibattito più oggettivo e pragmatico.