17.9 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Il CETA compie 5 anni: sempre più paesi verso la ratifica

Oggi ricorre il quinto anniversario dell’entrata in vigore provvisoria dell’accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA). L'accordo rimane un elemento fondamentale per creare lo...

I Paesi Bassi approvano l’accordo commerciale Ceta

Il Senato dei Paesi Bassi ha approvato l'accordo commerciale CETA tra Unione Europea e Canada. I quattro partiti della coalizione, il PvdA e la...

Food: volano gli scambi tra Italia e Nord America

Interscambio tra l’Italia e il Nord America? La vera star è il Food. Lo confermano i dati di ExportPlanning elaborati in esclusiva per TUTTOFOOD 2023. in totale,...

Le principali ragioni per fare export

L’attuale scenario economico nazionale, sin dal tramonto della crisi economica globale iniziata nel 2008, impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di...

Regione Marche: il bando internazionalizzazione 2022

Nonostante le drammatiche vicende legate alla pandemia COVID che hanno pesantemente colpito l’economia internazionale, sembra comunque, con le difficoltà e la prudenza del caso, che il...

Lituania: nuove opportunità con i trasporti sostenibili

L’obiettivo della Rail Baltica è quello di integrare Estonia, Lettonia e Lituania nel sistema ferroviario europeo, di migliorarne l’accesso ai servizi ferroviari, di contribuire allo sviluppo degli affari e del turismo e di facilitare la circolazione dei beni di consumo all’interno della regione.

Meccanica strumentale: la Polonia è un mercato strategico per le Pmi

La Polonia si conferma un mercato di sicuro interesse per le imprese italiane, da presidiare con grande attenzione. Il Paese è pronto a uscire...

IDE e filiere: il connubio vincente per l’Italia

Gli Investimenti Diretti Esteri (IDE) continuano a crescere e si confermano l'elemento chiave per il rilancio economico del Paese. Non a caso l'Italia, per...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Energie rinnovabili e green economy al centro di Medaweek

L'edizione 2021 di Medaweek Barcelona darà un particolare risalto...

CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete UE-Canada

Sono trascorsi quasi cinque anni dall’entrata in vigore dell’accordo...