8.8 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Gare extra UE: lanciato un nuovo portale

Si chiama Access2procurement la piattaforma europea per sostenere le Pmi nell’accesso alle gare extra UE e agli appalti pubblici internazionali. La Commissione europea ha infatti lanciato un nuovo strumento...

Euromed presenta il “Voucher Internazionalizzazione”

Euromed International Trade presenta il nuovo Voucher Internazionalizzazione, rivolto a tutte le imprese che nel 2022 intendono avviare un percorso strutturato per entrare in...

Il rischio geopolitico: un fattore chiave nell’internazionalizzazione

Nelle attività commerciali all'estero ogni azienda deve essere consapevole dei rischi cui va incontro. Tra questi, uno dei più noti è di certo il...

Fondo SACE SIMEST: quasi un miliardo alle Pmi

Il fondo per l'internazionalizzazione gestito da Simest ha finora incassato 6.500 domande di agevolazione per 912 milioni di euro circa.

Regione Umbria: pubblicato il bando Travel

E’ stato pubblicato nel BUR della Regione Umbria il bando TRAVEL, la nuova misura dedicata all’internazionalizzazione delle micro e piccole medie imprese del territorio....

Il Voucher Internazionalizzazione per le Pmi di Frosinone e Latina

La Camera di Commercio Frosinone Latina ha predisposto il Bando Internazionalizzazione – Anno 2021 a sostegno delle imprese delle province di Frosinone e Latina...

Export: nei primi 9 mesi del 2021 cresce solo il Nord

Nel terzo trimestre 2021, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Nord-ovest (+4,6%) e il Nord-est (+2,0%), un lieve calo per il...

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Osservatorio sul Dialogo nel Sistema Agroalimentare

L'Osservatorio sul Dialogo nel Sistema Agroalimentare e le soluzioni alle difficoltà di dialogo tra attori del sistema agroalimentare del Mediterraneo.

Fatturazione elettronica. Ecco il Software delle Imprese del Sud

Nasce FatturaPA Facile, la soluzione ideale per imprese e professionisti...

Biden e la tutela del Made in USA: nuove dinamiche per le imprese italiane

Tale impostazione non rappresenta la fine dei rapporti commerciali internazionali ma solo un rafforzamento delle opportunità vere, della qualità, del rispetto della sostenibilità, rispetto dei professionisti, adeguati compensi e adeguati diritti