18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.

Fare export: le sette regole per le PMI

Il vademecum per guardare ai mercati esteri

Made in Italy: finanziamenti agevolati per promuovere marchi all’estero

A partire dallo scorso 22 novembre le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo e cooperativo del made...

Vinitaly Plus: il mondo del vino rafforza la promozione

Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione che si è svolta di recente a Verona. Un appuntamento b2b in...

PMI al centro di una nuova alleanza UE-Africa

Non potevano mancare all'appello Euromed International Trade e il partner Malta Business in occasione dell'evento UE-Africa SME Summit 2021, che si è tenuto nei...

Conto alla rovescia per Zoomark International 2021

ZOOMARK INTERNATIONAL torna in presenza dal 10 al 12 novembre 2021: la business community della pet industry potrà incontrarsi, a Bologna, per l’unico grande...

TuttoFood 2021 in presenza a Milano dal 22 al 26 ottobre

Lavorare nel Food & Beverage è un fatto di passione, non solo di business. Aromi, sapori, texture – e packaging sempre più curati –...

Investire in Catalogna: il webinar gratuito

Il workshop online gratuito rivolto alle aziende italiane interessate ai settori Life Sciences e IT/Digital
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Euromed cerca professionisti per il supporto di un cluster

Euromed International Trade, partner di Anima, offre nuove opportunità professionali per una una missione di consulenza e supporto a un cluster del Marocco.

L’economia verde e le opportunità del Mediterraneo

Una nuova visione economica per la regione del Mediterraneo: l’unica strada possibile da intraprendere sembra essere quella dell'economia verde.

La Spagna e le opportunità economiche green

Interessanti novità frutto del rapporto tra sviluppo sostenibile e incentivo all'occupazione provengono dal pacchetto legislativo presentato in Spagna.