8.3 C
Rome
domenica, Febbraio 23, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

Vola l’export italiano verso la Germania

Le vendite italiane di beni verso la Germania, primo mercato di sbocco, saranno caratterizzate nel 2021 da una crescita a doppia cifra, grazie al...

La Molisana raddoppia l’export in un anno

Numeri da record per La Molisana, uno tra i primi brand italiani della pasta, che lo scorso anno ha raddoppiato le proprie esportazioni. L'azienda...

L’industria automobilistica spinge l’economia sudafricana

L'industria automobilistica sudafricana supporta in modo significativo l'economia nazionale, contribuendo al 6,4% del PIL nazionale nel 2019 e dando lavoro a più di 120.000...

Pet food: il mercato italiano cresce del 4,2% e supera i 2 miliardi

Continua l’andamento positivo del mercato italiano del pet food, che nel 2020 è cresciuto sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia...

Stellantis sceglie il Marocco per produrre la nuova Opel Rocks-e

L'evento ha visto un'importante presenza mediatica con la presenza di Moulay Hafid Elalamy, ministro dell'industria, del commercio e dell'economia verde e digitale, e Samir Cherfan, direttore operativo di Stellantis.

Moda e tessile in Sudafrica: la nostra analisi di mercato

Grazie all'industrializzazione e all'urbanizzazione in corso in tutto il continente, e a un ceto medio in espansione, anche il settore tessile e della moda...

CAMCOM Modena, via al bando per l’internazionalizzazione 2021

Un nuovo bando promosso dalla Camera di Commercio di Modena finanzia percorsi di rafforzamento della presenza all’estero delle MPMI modenesi con sviluppo di canali...

Accelerate in Israel: la crescita delle startup grazie all’innovazione di Israele

L'importanza del settore e di Israele per le startup italiane è confermata anche dall'enorme spazio dedicato agli incontri di networking.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19: disposizioni in materia di licenziamenti

Emergenza epidemiologica da COVID-19: misure di potenziamento del Servizio...

L’Australia e la sostenibilità per un nuovo turismo

I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di brand ed esperienze che, oltre a trasmettere positività, sostengano anche l’ambiente locale.

Autoimprenditorialità under 30: i nuovi incentivi

L'attuale esecutivo ha dato inizio a procedure di semplificazioni volte a promuovere l’autoimprenditorialità dei giovani al di sotto dei 30 anni.