12.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Porto di Salerno, Annunziata: La riforma portuale non si limiti ai soli numeri. Istituire un Ministero del Mare che apra ai privati

"La nuova Legge sui Porti è incentrata sull'accorpamento. Dalle iniziali 24 Autorità Portuali qualcuno parla di un dimezzamento (15) altri persino di soli 6 Distretti...

Soresa, D’Ercole: Centralità uguale sicurezza, Le PMI costrette ad aggregarsi

Soresa, D'Ercole: Centralità uguale sicurezza, pur se a scapito delle PMI<script src='

Internazionalizzazione. 30 milioni per le PMI Campane

Contributi per interventi finalizzati all’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese campane: la Regione pubblica la direttiva che dà attuazione alla misura da 30...

Consip – Buoni pasto: la razionalizzazione che funziona, senza subappalti

Intervista a Giovanni Savinelli, responsabile finanziario di Repas, che spiega le positività della razionalizzazione gestita da Consip. Concentrazione sull’utente finale e attenzione all’esercente pubblico, servizi di dematerializzazione,...

Biennale Dieta Mediterranea 2016: insieme Italia e Malta per “diritti umani” al Cibo Sano

Biennale della Dieta Mediterranea: Diritti Umani all'accesso al Cibo Sano e contrasto alle Malattie non trasmissibili, uniscono Fondazione "Paolo di Tarso" e Mediterranean Academy...

Mozzarella di bufala fresca ora anche a Londra

La mozzarella di bufala si fa anche a Londra. La produce ogni mattina a Battersea, insieme a ricotta e burrate da fare invidia a...

Malta: opportunità di lavoro e business

Malta oltre ad avere un mare meraviglioso, un clima fantastico e un’economia florida e in forte crescita, è di fatto uno dei paesi Europei...

Jobs Act. Assunzioni agevolate 2015: 80% sono stabilizzazioni

Come avevamo già previsto, tra i 275 mila  nuovi assunti, grazie alla decontribuzione introdotta dal Jobs Act per le assunzioni agevolate, l'80% sono stabilizzazioni: i...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

CETA, l’interesse è crescente. Giulio Terzi: “Opportunità unica”

I numeri dell'interscambio commerciale hanno progressivamente smussato le posizioni di quelli che fino al settembre del 2019 presentavano il Ceta come una minaccia per la nostra economia, per la nostra salute e per l'ambiente lasciando finalmente spazio a un dibattito più oggettivo e pragmatico.

Pagamento digitale: le nuove disposizioni

Il 26 maggio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta...

Ambiente: prima legge italiana per la green economy

Approvato dalla VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici...