16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Le Imprese del Sud ad Expo 2015

Un area dedicata alle eccellenze meridionali, un luogo di incontro tra produzione sostenibile e consumo consapevole. Imprese del Sud, grazie alla partnership commerciale con AUREA L&G Trading Ltd...

Tasseranno anche il contante. Al vaglio dei burocrati l’ipotesi normativa

Con il via libera ai decreti attuativi sul fisco giro di vite contro il cash: obbligo per tutti gli esercenti di trasmettere telematicamente i...

Legge Stabilità 2015: Sgravio INPS automatico

Nell'attesa dell’applicabilità del nuovo contratto a tutele crescenti, sui contratti a tempo indeterminato 2015 sono operative le assunzioni agevolate previste dalla Legge Stabilità 2015,...

Esdebitazione, come cancellare i debiti con Equitalia

Debiti cancellati se il consumatore dichiara ‘fallimento’ Utilizzare il ‘fallimento del consumatore’ per cancellare i debiti con Equitalia. Questa la chance, chiamata ‘esdebitazione’, poco utilizzata...

Expo 2015: Contributi alle PMI agroalimentari sarde

Incentivi fino a 50mila euro alle imprese agroalimentari sarde per la partecipazione a Expo 2015. La Regione Sardegna sostiene le imprese attive nell’agroalimentare che parteciperanno...

Microcredito Campania, al via i finanziamenti per le PMI dei piccoli Comuni

Con decreto dirigenziale n. 3 del 14 gennaio 2015 Regione Campania ha reso noti i Comuni, con popolazione fino a 5.000 abitanti, che potranno...

Ambasciatore del Marocco: Italia e Marocco attori principali per la pace nel Mediterraneo

“L’Europa non puo’ continuare a essere una casa chiusa e non puo’ diventare una fortezza. Finora ha sbagliato tutte le politiche per integrare culture...

Pubblica amministrazione: Ecco chi si spartisce la torta delle spese

La spesa pubblica in Italia è fuori controllo, bisognerebbe razionalizzarla. Dal 2012, con il decreto sulla spending review, ogni acquisto di Ministeri, Asl e Comuni...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La Fondazione Ampioraggio tra jazz, innovazione e startup. Intervista a Giuseppe De Nicola

Coniugare scoperta musicale, innovazione aziendale e tecnologica anche in Campania con un occhio all'internazionale è l’obiettivo che la Fondazione Ampioraggio persegue sul territorio della nostra Penisola.

L’UE investe nel Mediterraneo: la nuova Agenda

Con 7 miliardi a disposizione, l’Agenda si pone obiettivi che vanno dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla promozione della pace.