17.3 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

All’Italia 43 miliardi di finanziamenti europei, siglato accordo

L'accordo di partenariato tra UE e Italia sull'uso dei fondi strutturali e di investimento per la crescita e l'occupazione nel 2014-2020. Ammontano a 43 miliardi...

Aste immobiliari: Stop all’esecuzione se l’immobile non si vende

Tra le tante novità dell’ultima riforma della giustizia, si scopre che, in un minuscolo articolo – quasi invisibile – è stata prevista una...

Birra, crollano le vendite. Colpa dell’aumento delle accise

Filiera riunita oggi a Roma per dire no al nuovo incremento previsto per gennaio. Le imprese: "Lo Stato non ci guadagna quel che spera....

Aumento IVA e tasse nascoste nella Legge di Stabilità. Ecco la verità a danno delle famiglie

I conti sul maggiore gettito e sulle ricadute per i contribuenti dell'aumento IVA e delle altre tasse nascoste nella Legge di Stabilità. La clausola di...

Consiglio di Stato: illegittimi i rinnovi delle convenzioni CONSIP

E mentre il Consiglio di Stato, III Sezione, con sentenza n. 1486/2014, ha affermato che il rinnovo operato ex lege delle convenzioni della Consip...

Rappresentanza datoriale in frantumi – nuovi scenari di aggregazione

L’esigenza di un quadro più strutturato per le attività dei rappresentanti dei gruppi di interesse è più che mai oggi un emergenza, specialmente in...

Arrivano i finanziamenti per le Pmi che aprono sedi all’estero

Finanziamenti a tasso agevolato fino all’85% dell’investimento per aprire magazzini, uffici, show-room o negozi sui mercati extra Ue: la richiesta va presentata alla Simest...

A Napoli “China Italy Science and Technology Week”. Entro il 3 ottobre le registrazioni

È on line la call for participation alla “China Italy Science and Technology Week” (dal 13 al 17 ottobre 2014) con scadenza 3 ottobre. L’evento...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Come recuperare fiscalmente le donazioni per l’emergenza coronavirus

Il Decreto Cura Italia contenente misure di sostegno economico...

Commonwealth nel mirino UK per il post Brexit?

Dopo l’abbandono dell’Unione Europea il Regno Unito potrebbe già avere a portata di mano un “piano B” per riaffermare i propri legami economici e commerciali, ripartendo dalle sue ex colonie.

Import-Export marittimo di merci containerizzate: l’analisi

Le ragioni della debolezza della logistica italiana e le prospettive commerciali per le merci containerizzate.