17.5 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Fiscalità internazionale e impatto del Decreto Legislativo n. 209 sulle società controllate estere

Analizziamo le nuove disposizioni legislative e il loro impatto sulla fiscalità internazionale e sulle strategie fiscali delle multinazionali.

Aperte le nuove call PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo

I bandi Prima mirano ad affrontare gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione e a contribuire alla sostenibilità del Mediterraneo

Europa Digitale: annunciate le call 2024, sulle abilità digitali

Scade il 21 marzo 2024, il quinto round di call del programma Europa Digitale incentrate sulle abilità digitali avanzate.

Erasmus+: bando 2024 per sperimentazioni di politiche europee

Istruzione digitale, istruzione e formazione professionali, istruzione degli adulti, istruzione scolastica, micro-credenziali, istruzione superiore, saranno i topic al centro del bando Erasmus+ con scadenza 4 Giugno 2024.

Navigazione e fiscalità: estese le agevolazioni fiscali per il settore marittimo europeo

Misure agevolative per le navi iscritte nei registri UE. Impatto sul settore marittimo e sulle diverse attività ammissibili indicate nel decreto 22 novembre 2023.

PIMAP4Sustainability: aperto il bando per servizi di training alle PMI

Lo scopo è sostenere le imprese europee attive nei settori della metallurgia, aerospazio e produzione industriale.

HORIZON WIDERA: aperti nuovi bandi per ricerca e innovazione

Gli obiettivi di Horizon Widera, includono la creazione di reti sostenibili, la promozione di una progettazione etica nell'IA, e l'incremento della cooperazione globale nell'open science.

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La prima assemblea della Blue Growth Community

I principali protagonisti del settore, legati ai progetti del Med Blue Growth, avranno la possibilità di confrontarsi, creare sinergie e contenuti e ideare nuove proposte per lo sviluppo e l'economia di tutto il Mediterraneo.

Il fondo Simest 2021 per l’internazionalizzazione

Si rinnovano le opportunità di finanziamento agevolato per la ripartenza delle imprese dopo la pandemia

La Puglia e i finanziamenti alle nuove fiere post pandemia

Il programma per l’export della Regione Puglia rappresenta la strategia della Regione dedicata alle prossime Fiere Internazionali.