18.4 C
Rome
giovedì, Maggio 8, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Sud più fragile di fronte alla crisi: occupazione femminile a picco

Il nuovo rapporto Svimez mette in evidenza il divario di servizi e condizioni dell'economia meridionale. Dati allarmanti sull'occupazione dei giovani e delle donne

Il tessile e la cooperazione industriale tra Pakistan e Italia

Nuove opportunità di cooperazione e di investimento offerte dal Pakistan alle aziende italiane soprattutto nel settore tessile.

Ricerca aerospaziale: intesa lungo l’asse Svizzera-Campania

Il Distretto Aerospaziale della Campania e la Greater Zurich Area hanno avviato una collaborazione per valorizzare la tecnologia spaziale.

Fondo indiano per investimenti infrastrutturali made in Italy

L’intesa con l'India permetterà alle imprese italiane nel mondo delle infrastrutture di operare più facilmente nel ricco mercato indiano.

Il successo degli accordi commerciali UE con Canada e Giappone

I flussi commerciali europei sono in continua crescita con notevoli vantaggi per le PMI

La Romania ratifica il CETA: nuovo passo avanti per il rilancio

Con il via libera di Bucarest sono 15 gli Stati membri che hanno proceduto alla conferma dell'accordo con il Canada

L’innovazione e la sostenibilità del Canada al Milano Green Forum

Denis Leclerc ha relazionato sulle nuove prospettive che il Canada sta intraprendendo per sviluppare economia innovativa e sostenibile.

Il business forum Italia Uzbekistan per il commercio nel centro Asia

Il nuovo Business Forum Italia-Uzbekistan, interamente digitale, per rafforzare la conoscenza e la cooperazione tra i due paesi.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Turismo sostenibile: MAST cerca nuove idee di business

All'inizio del mese di Novembre è stato lanciato ufficialmente...

Si allungano i tempi del blocco: abrogare subito gli accertamenti fiscali

Bisogna chiedere l'abrogazione immediata per gli accertamenti dei contribuenti.
×