16.4 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Aiuti da Covid alle imprese: si rischia il recupero forzoso?

Il Governo ha scelto di erogare molti aiuti legati al Covid con un metodo che imponeva del massimali

La Spagna tra innovazione e sviluppo dell’aereonautica

Le aziende legate all'aeronautica insediate in Spagna spiccano in alcuni sotto-settori che meritano di essere conosciuti dalle imprese italiane.

Enrico Turoni è il nuovo presidente della Camera di Commercio Italo Argentina

L’imprenditore forlivese è stato nominato presidente di CaCIA, la cui sede è stata trasferita a Forlì, nella sede della Camera di commercio della Romagna

L’eCommerce e le nuove priorità commerciali post Covid

Rivedere i propri canali commerciali proponendo nuovi prodotti e servizi e ottimizzando tutte opportunità dell'eCommerce e del digitale.

Italia-India: dialogo su energia, commercio e tecnologia

I recenti mutamenti geopolitici e la crescita economica dell'India attirano l'attenzione di numerose aziende europee ed italiane.

Nuovi bandi per la fotografia e l’arte contemporanea

A disposizione 3,3 milioni per imprenditori culturali e artisti

Bando manager: per chi investe nel capitale umano

Cogliere in questo delicato momento un’opportunità per superare la crisi e ricominciare a crescere, digitalizzando la propria impresa e proiettandola verso i mercati internazionali

Le azioni del Commonwealth per i paesi meno sviluppati

Il Commonwealth e la Banca tecnologica delle Nazioni Unite hanno siglato una partnership per i paesi meno sviluppati con politiche di innovazione.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Imprese del Sud: il catalogo servizi per le aziende

Il team di Imprese del Sud è entusiasta di lanciare l'ultimo aggiornamento al catalogo servizi, dedicato al miglioramento della visibilità

Internazionalizzazione: il bando della CCIAA di Vicenza

La Camera di Commercio di Vicenza ha approvato il bando internazionalizzazione, che mira a potenziare l’internazionalizzazione delle imprese locali.