23.3 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

I nuovi bandi per le imprese della Regione Umbria

Misure ad hoc per startup, innovazione, ricerca e sviluppo

Nuove restrizioni: le attività economiche coinvolte

Un riepilogo delle misure che vanno a colpire le attività economiche

Agevolazioni per le cooperative agricole italiane

Sostenere la liquidità delle cooperative agricole italiane colpite dalle misure restrittive imposte dal governo per limitare la diffusione del coronavirus.

Fondo ristorazione: contributi fino a 10 mila euro

Platea allargata anche ad agriturismi. Bellanova: "Rilanciare l'acquisto dei prodotti di qualità italiani"

Boris Johnson preme per un nuovo accordo commerciale con l’UE

Il Ceta come nuovo parametro commerciale di confronto positivo su cui sviluppare i futuri accordi tra Unione Europea e Regno Unito.

Vino siciliano: 8 milioni per la promozione sui mercati esteri

C'è tempo fino al 23 Novembre per la presentazione delle domande

Contributi a fondo perduto: 900 mila euro per le imprese

Lo stanziamento della Camera di Commercio di Lucca

Il Decreto Rilancio rinnova l’incentivo “Resto al Sud”

Il sostegno a chi fa impresa nel meridione si rinnova con novità specifiche per il 2020.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Coronavirus: per rilanciare l’Italia ratifichiamo il CETA

L'intervento di Imprese del Sud dopo il piano straordinario per il rilancio del Made in Italy annunciato dal ministro Luigi Di Maio

Nel 2021 lo Stato “risparmia” 5,2 miliardi non pagando i fornitori

Nel 2021 l’Amministrazione centrale dello Stato ha ricevuto dai...

Energie rinnovabili e green economy al centro di Medaweek

L'edizione 2021 di Medaweek Barcelona darà un particolare risalto...