17.2 C
Rome
sabato, Aprile 26, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Energia pulita e idrogeno: la scommessa della Francia

In Francia la legislazione punta a promuovere e sviluppare la produzione di idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio.

Rilanciare l’export con la comunicazione in tempi di crisi

La comunicazione assume rilevanza ai fini dell’export. Brand identity, comunicazione digitale e relazioni con i media sono di fondamentale importanza.

Marocco: tra bioeconomia e sostegno alle imprese agricole

Un valore pari a 200 milioni di euro è l’accordo di prestito siglato dalla BEI per sostenere la bioeconomia e le aziende agricole del Marocco.

Le opportunità in Bahrain e nei Paesi del Golfo

Una visione d’insieme sui paesi del GCC, e più particolarmente sul Bahrein, per la crescita delle imprese e degli investimenti italiani.

Piano Cashback: il rimborso sui pagamenti elettronici

Rimborsi semestrali sul conto corrente a chi fa acquisti con la carta di credito.

Il Canada tra edilizia e sviluppo sostenibile

Il Canada diviene il paese perfetto per lo sviluppo di attività di ricerca edilizia al fine di produrre e coniugare clima, economia e sostenibilità.

Cina e Italia nel post Covid: il Rapporto annuale

La Cina è un paese dalle grandi opportunità ma deve essere conosciuto a fondo per evitare di errare nella propria strategia di internazionalizzazione e di export.

Il CETA compie tre anni: scambi in crescita e nuove prospettive

Le relazioni tra Europa e Canada guardano oltre il commercio
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Dl Semplificazioni: gli interventi su burocrazia e amministrazione digitale

Gli interventi approvati per un apparato statale più moderno ed efficiente.

Il Canada tutela la piadina romagnola Igp

La piadina Romagnola Igp ha conquistato la tutela nel...

Confermato, nulle le notifiche via posta raccomandata delle cartelle esattoriali di Equitalia

La giurisprudenza conferma: le notifiche delle cartelle esattoriali inviate...