14.5 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Rilancio post Covid-19: la strategia europea

Le proposte della Commissione Europea per una strategia di rilancio del commercio e delle imprese

Politiche idriche e marine: nuovo bando UE

Nuovi finanziamenti europei per i servizi legati alle politiche idriche, alla consulenza ambientale e alla tutela e sostenibilità del mare.

Automobile in cerca di incentivi per la svolta green dopo la crisi

Nuovi scenari per un settore trainante dell'economia nazionale

Internazionalizzazione: il bando della CCIAA di Vicenza

La Camera di Commercio di Vicenza ha approvato il bando internazionalizzazione, che mira a potenziare l’internazionalizzazione delle imprese locali.

Export di tecnologie: la Cina rivede l’elenco

La lista di prodotti soggetti a divieti o restrizioni è stata pubblicata dal Ministero del Commercio di Pechino

Europa e Africa insieme per la rivoluzione digitale

L'Unione Europea propone di incentivare l'elargizione di contributi imprenditoriali e investimenti per aiutare l'Africa ad elaborare un piano in tema di digitalizzazione.

La Commissione Europea e la strategia con l’Africa

La Commissione Europea intravede un futuro green per l'Africa con la possibilità di sviluppare investimenti comuni nella regione.

Aziende canadesi pronte al nuovo accordo Usmca

Si rinnovano le frontiere commerciali nordamericane
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La Commissione Europea e la strategia con l’Africa

La Commissione Europea intravede un futuro green per l'Africa con la possibilità di sviluppare investimenti comuni nella regione.

Test a Tallinn per bus senza conducente

La messa in strada di questi veicoli, potrebbe avere un importante riflesso economico per i mercati internazionali dell'Estonia.