16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Gli appalti innovativi sulla mobilità intelligente per ridisegnare le metropoli

Il programma Smarter Italy, già avviato con l’accordo MISE-AgID, può contare su una dotazione finanziaria iniziale di 5 milioni di euro e prevede il lancio di gare d’appalto innovative che hanno lo scopo di soddisfare le esigenze espresse dalle città e dai borghi.

Il piano Colao e il Meridione dimenticato

Quello che molti meridionalisti e deputati del Sud evidenziano è che nel piano sono presenti stimoli di natura essenzialmente fiscale, che hanno dimostrato di funzionare solo per un gruppo molto ristretto di imprese medio-grandi ubicate al Nord.

Sussidi Covid-19: le sanzioni per le percezioni indebite

Impostata un'attività di controllo parallela all'erogazione dei fondi pubblici.

Decreto Rilancio: sostegno a startup e Pmi innovative

Cosa prevedono le misure legate all'emergenza coronavirus per il mondo delle imprese nascenti.

La campagna di comunicazione sul Made in Italy avviata dalla Farnesina

Una campagna di comunicazione strategica per ravvivare il settore e riportare alla luce le potenzialità del Made in Italy.

Imprese italiane: geografia dell’internazionalizzazione

L'interattività del Made in Italy è da sempre il motore delle nostre esportazioni: in un momento in cui i consumi interni saranno in fase di sofferenza e di lento recupero, la via dell’internazionalizzazione diviene ancora più valida.

Innovazione: 30 accordi tra MISE e imprese italiane

221 milioni di investimenti in progetti innovativi nelle aree 'Agrifood', 'Fabbrica Intelligente' e 'Scienze della Vita'

L’economia verde e le opportunità del Mediterraneo

Una nuova visione economica per la regione del Mediterraneo: l’unica strada possibile da intraprendere sembra essere quella dell'economia verde.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Catalogna: crescono gli investimenti esteri

Gli investimenti esteri in Catalogna durante il terzo trimestre...

Turismo riparte dallo sviluppo sostenibile: nasce il progetto MAST

Il settore turistico ha vissuto una crisi senza precedenti...

Imprese, fatture e crediti: un problema italiano

Area di crisi in Italia e le partite Iva riscontrano sempre più problematiche legate alla normativa fiscale, all'impossibilità di ottimizzare le proprie spese e alla mancanza di fondi per intraprendere iniziative di adeguamento tecnologico e processi di digitalizzazione.