29.7 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Il ruolo del Commonwealth nelle sfide globali del presente

Il multilateralismo appare indispensabile per affrontare i problemi legati a pandemie, clima ed economia.

Il Temporary Export Manager per l’internazionalizzazione

La formazione, la ricchezza di esperienze e l’aver svolto progetti di consulenza in diverse realtà aziendali, rende l’approccio di un valido Temporary Export Manager stimolante, oggettivo, formativo, ricco di visione strategica e di progettualità.

Decreto Rilancio: le misure per imprese e professionisti

Il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri interviene in diversi ambiti con l’intento di assicurare l’unitarietà, l’organicità, e la compiutezza delle misure volte alla tutela delle famiglie e dei lavoratori, alla salvaguardia e al sostegno delle imprese, degli artigiani e dei liberi professionisti, al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.

Horizon 2020 per riscrivere il futuro

Horizon 2020 per superare il divario digitale tra aree rurali e urbane e per sviluppare il potenziale offerto da una maggiore connettività e digitalizzazione.

ASCAME protagonista nei progetti strategici ENI CBC MED 2014-2020

Al via 22 nuove progettualità per lo sviluppo dell'area Euromediterranea finanziate dall'Unione Europea.

La transizione verso la quarta rivoluzione industriale nel Mediterraneo

Le politiche dei governi del Mediterraneo concentrano la loro attenzione sulla creazione di posti di lavoro e non sullo sviluppo di nuove imprese e di competenze imprenditoriali.

Rilancio: “Bene compensazioni fiscali e pagamenti PA”

Due battaglie di Imprese del Sud prendono corpo nel Decreto Rilancio.

Startup: arriva il sostegno agli appalti innovativi

Al via il nuovo programma per spingere le startup verso l'innovazione e la digitalizzazione.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.

L’IIC di Stoccolma punta alla promozione del Design

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design, in programma dal 3 al 9 Febbraio 2020.

Antiriciclaggio: manca una politica europea condivisa

Un rapporto speciale diffuso dalla European Court of Auditors...