20.9 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

La strategia di marketing della Ferrero: un caso da studiare

Quella di Ferrero è stata un'operazione commerciale imponente e forse inedita, che ha previsto anni di sperimentazioni e che merita la dovuta attenzione da parte degli analisti e degli esperti di marketing che farà parlare della società italiana ancora a lungo.

La crisi attuale e l’impatto sui porti italiani

Le molteplici conseguenze dell'emergenza creata dalla pandemia non hanno risparmiato i traffici portuali e la catena logistica nel suo complesso.

Fase 2: nuove misure per le imprese e aiuti dell’Europa

Un decreto per sostenere le imprese, da portare in Consiglio dei ministri in settimana, e una sorta di nuova manovra economica, da varare entro...

Prorogata origine obbligatoria per l’agroalimentare

Patuanelli e Bellanova: “Avanti con la trasparenza, serve origine obbligatoria per tutti gli alimenti in Europa”

Covid-19: moratorie e fondi di garanzia per le imprese

Grazie al contributo dello Studio Stefanutto Commercialisti di Brescia, riassumiamo di seguito le procedure per le moratorie per le imprese e i nuovi accessi...

Coranavirus: l’allarme dal mondo dell’agricoltura

Gli operatori del settore dell'agricoltura attendono informazioni per il contributo e il sostegno annunciato dalle autorità governative.

Il 2020 come anno centrale per l’economia di Malta

Le autorità di Malta e la Camera di commercio maltese sono consapevoli dei punti di forza del paese descritti e riportati dal Rapporto 2019 della Commissione europea, che ha confermato la crescita economica del paese anche per il nuovo anno.

Covid-19, l’OIL lancia l’allarme disoccupazione

Pochi governi sono in grado di gestire un'epidemia di questa intensità, perché i sistemi sanitari di tutto il mondo sono stati colpiti da giochi politici, non meritocratici e non competitivi.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Agricoltura: boom di richieste per il Fondo di Garanzia

Successo per la misura inserita nel Decreto Cura Italia

Platoon: il bando per un settore energetico più digitale

È aperta la seconda Open Call del progetto PLATOON...

Federalberghi vesuviana: Palomba rieletta Presidente

Adelaide Palomba è stata riconfermata Presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio, l’associazione di albergatori del Vesuviano, dell’area stabiese e dei Monti Lattari.