16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Coronavirus: l’emergenza costa 3,9 miliardi

A rischio 15mila piccole imprese e oltre 60mila posti di lavoro. Imprese del turismo già in zona rossa, estendere a tutti le misure di sospensione dei pagamenti.

I debiti degli italiani: un aumento del 7.4%.

Italiani e debiti: rispetto ai livelli di fine Millennio, il debito privato italiano delle famiglie sul Pil è più che raddoppiato.

Dazi Usa, prodotti italiani salvi dalla revisione

Sospiro di sollievo per le imprese italiane dopo l'uscita dei nuovi dazi americani sui prodotti di importazione

Le opportunità del Canada e i vantaggi del Ceta

Una grande similitudine si rivela tra Canada ed Unione Europea. Il Canada è un paese che si è sviluppato nel Novecento e la popolazione canadese è in sostanza di origine inglese e francese, rendendo il paese bilingue.

Una logistica portuale efficace nel Tirreno

I territori portuali presentano specificità in termini di potenzialità di sviluppo, tutela ambientale e esigenze di mobilità del tutto peculiari negli scenari globalizzati moderni.

Movimprese: 27mila aziende in più nel 2019

Movimprese - Natalità e mortalità delle imprese italiane registrate presso le Camere di commercio - Anno 2019. 27mila imprese in più nel 2019 (+0,4%) ma è il saldo minore degli ultimi 5 anni In crescita aperture e chiusure. Più imprese nei servizi, ancora in contrazione commercio, agricoltura e manifattura. Rallenta la crisi dell’artigianato. Il saldo però resta in rosso.

Il Ceta come modello commerciale post Brexit

L'accordo commerciale del Canada con l'Unione Europea potrebbe divenire un modello da imitare per un futuro accordo commerciale tra il Canada e la Gran Bretagna post - Brexit.

Taiwan punta a rafforzare le relazioni internazionali

Taiwan vuole continuare ad approfondire l'amicizia e la cooperazione con tutti i Paesi e le Organizzazioni Internazionali e dare contributi concreti alla comunità internazionale.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Alla scoperta del Laboratorio di Monitoraggio Geomatico del DTC

Le aziende del Lazio potranno conoscere opportunità e servizi offerti dai laboratori scientifici finanziati dalla Regione.

PMI Lombardia: l’incentivo Euromed per l’export

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.