21.3 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Da UNDP nuovo invito alla tutela degli oceani

I vincitori della prima chiamata dell'OIC saranno annunciati alla Seconda Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano a Lisbona, in Portogallo, dal 2 al 6 giugno 2020.

Non è l’evasione ma il sistema pubblico il vero problema italiano

Secondo la Cgia di Mestre la maggiore inefficienza pubblica in Italia è la burocrazia.

La valorizzazione del Mediterraneo in Tunisia

Il 14 dicembre, il National Hub tunisino dell'Iniziativa WestMed ha tenuto un importante seminario sull'economia blu nel paese.

Nuovi corsi di formazione per comprendere la blue economy

Nel nostro paese, considerando la vocazione storica e geografica, vanno diffondendosi nuovi percorsi di formazione per comprendere le potenzialità della blue economy. Recentemente, in...

Boris Johnson guarda al CETA come strategia per la Brexit

In vista della Brexit si studiano le future dinamiche dei rapporti tra UE e UK.

Decreto fiscale, il Senato dà l’ok: la corda resta stretta

Confermate strette su contanti e compensazioni, con la minaccia di pene detentive in caso di violazioni.

Fame e climate change: le emergenze del 2020

Lotta alla povertà e cambiamenti climatici: le emergenze del 2020. In tutto il mondo restano diseguagianze sull'accesso al cibo.

Archipelagos: piattaforma da 150 milioni per le imprese africane

Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti lancia il nuovo progetto con il sostegno della Commissione Europea
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le politiche green nel progetto GECO2

Attualmente un numero crescente di cittadini ed economisti guardano a modelli economici diversi, in cui la creazione della ricchezza non vada a scapito dell'ambiente.

Agenzia delle Entrate. Ecco i nomi dei falsi dirigenti.

Accertamenti fiscali, cartelle esattoriali, lo scandalo della sentenza della...

Boris Johnson preme per un nuovo accordo commerciale con l’UE

Il Ceta come nuovo parametro commerciale di confronto positivo su cui sviluppare i futuri accordi tra Unione Europea e Regno Unito.