5.5 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Taiwan: Hub del traffico aereo in Asia orientale. I rapporti con l’ICAO

Taiwan, l'hub asiatico aeroportuale per eccellenza. Per implementare i rapporti in tale settore, Taiwan chiede di poter partecipare ai lavori dell'ICAO

I rapporti economici bilaterali tra Italia ed Israele

La collaborazione economica tra Italia ed Israele merita la dovuta attenzione. Israele è lo stato della tecnologia e l'Italia può imparare molto.

Il vino italiano e la crescita del consumo in Norvegia

Il mercato norvegese apprezza il vino italiano che sempre più va affermandosi nei consumi del Regno. Un successo confermato dalla vendita dei vini rossi.

L’incertezza del governo e dell’economia italiana

L'incertezza del governo italiano tra economia in crisi e istituzioni politiche al collasso. La preoccupazione dell'aumento dell'iva. Imprese del Sud lancia il sondaggio social, tra i propri lettori e simpatizzanti.

Tangeri e lo sviluppo del Mediterraneo

L'importanza del Porto di Tangeri per il Regno del Marocco e lo sviluppo del Nord Africa e di tutto il Mediterraneo. Nuove prospettive per l'Europa.

CETA, attacchi generalizzati danneggiano il Made in Italy

Continuano gli attacchi al CETA (l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada) da parte di alcune organizzazioni datoriali che, grazie anche alla generale disinformazione della popolazione, creano allarmismi inutili sull'importazione di prodotti dal Canada.

Il primo forum UE – Asia Centrale a Bishkek

Asia Centrale e Unione Europea. In Uzbekistan il primo forum dedicato alla cooperazione e alla collaborazione economica tra le due realtà geografiche.

Temporary Manager: un sostegno del MISE per l’export

Una circolare del Ministero dello Sviluppo Economico concretizza un’importante occasione per le imprese italiane, che potranno beneficiare di finanziamenti a tassi agevolati per avvalersi di una figura professionale specializzata nel sostenere i processi di internazionalizzazione.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovi incentivi ISMEA per gli agricoltori del domani

Nell’ambito delle politiche di sviluppo del settore agricolo e agroalimentare, ISMEA concede agevolazioni.

“Il futuro è Plastic Free”: scuola e commercianti uniti

Algieri: “Siamo stati la prima Confcommercio ad essere riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente come organismo plastic free. Con l’iniziativa di oggi vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla tutela del nostro territorio”

186 mila domande di brevetti e registrazione marchi nel 2021

Cresce nel 2021 il numero complessivo di domande di concessione di brevetti...