16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Il primo forum UE – Asia Centrale a Bishkek

Asia Centrale e Unione Europea. In Uzbekistan il primo forum dedicato alla cooperazione e alla collaborazione economica tra le due realtà geografiche.

Temporary Manager: un sostegno del MISE per l’export

Una circolare del Ministero dello Sviluppo Economico concretizza un’importante occasione per le imprese italiane, che potranno beneficiare di finanziamenti a tassi agevolati per avvalersi di una figura professionale specializzata nel sostenere i processi di internazionalizzazione.

L’E-commerce per la promozione del sistema paese all’estero

l'E-commerce come opportunità per la conoscenza delle eccellenze italiane. Nuovi sostegni dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Fisco agevolato per i pensionati nel Sud Italia: ma pesano servizi e caro vita

L'Italia tenta l'assalto agli anziani di tutto il mondo con un aliquota del 7%. Ma non mancano le contraddizioni. Rendere parte del Sud Italia una...

Nuova Sabatini, nuovo ossigeno alle imprese

Una spinta verso la crescita per le imprese manifatturiere arriva dalla Nuova Legge Sabatini, le cui disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2019 e nel decreto Sblocca Cantieri sono state chiarite in una circolare diffusa in questi giorni dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Le opportunità della Repubblica di Moldova presentate alla Corte di Cassazione

La Repubblica di Moldova, la sua economia e giurisprudenza, descritte e analizzate presso la Corte di Cassazione.

La promozione della pasticceria napoletana nel mondo. Intervista ad Antonio Ferrieri

La pasticceria napoletana nel mondo. Le difficoltà e le meraviglie di un settore che genera occupazione in tutto il mondo.

The trasport and logistic sector starts from the Mediterranean

Barcelona was the host city of the MedaLogistics summit, which has become an annual landmark for the logistics and transport sector in the Mediterranean.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Europa e la carne bovina dal Canada: nessun rischio per i consumatori

Altro che pericolo: appare sempre più evidente come il Ceta rappresenti un'opportunità economica.

Taiwan: Hub del traffico aereo in Asia orientale. I rapporti con l’ICAO

Taiwan, l'hub asiatico aeroportuale per eccellenza. Per implementare i rapporti in tale settore, Taiwan chiede di poter partecipare ai lavori dell'ICAO

La pandemia sta mettendo alla prova le città

Nel prossimo decennio ci saranno circa 500 città con più di un milione di persone e diverse "mega-città" con una popolazione di oltre 20 milioni