16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Il settore trasporti e logistica riparte dal Mediterraneo

Non poteva che essere Barcellona la città ospitante del vertice MedaLogistics, diventato un appuntamento annuale di riferimento per il settore della logistica e dei trasporti nel Mediterraneo.

G20: il futuro dell’economia globale è il libero scambio.

Una partnership Euro-Pacifico tra l'UE e il CPTPP per rafforzare il multilateralismo e contrastare politiche economiche e guerre commerciali tra singoli stati che metterebbero a rischio la nostra economia.

Azerbaigian partner strategico: Energia e Diversificazione

In occasione della sessione della Commissione Intergovernativa sulla Cooperazione Economica Italia-Azerbaigian, fissata per il 18 settembre ed in occasione del 7° Anniversario dalla fondazione...

Confassociazioni: Cose semplici per rilanciare l’Italia

Sinergia, condivisione, rete, piattaforma comune, solidarietà, cultura e innovazione. Le migliori energie del Paese, impegnate da sempre a favore della crescita e dello sviluppo...

Bielorussia – Italia: riunita la Commissione Intergovernativa per la cooperazione economica

Definiti gli obiettivi e un piano d’azione per sviluppare la cooperazione tra i due Paesi e discutere attuazione di alcuni progetti bilaterali.

Il forum imprenditoriale italo – giordano

Il Forum imprenditoriale italo - giordano e le opportunità per i nostri imprenditori nella regione

Uzbekistan – Italia: non solo energia

La diversificazione economica in Uzbekistan e la collaborazione economica con l'Italia. Non solo energia.

Le eccellenze romagnole salve grazie al CETA e al diritto internazionale

Il CETA e la tutela delle eccellenze romagnole
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il passaggio generazionale in azienda: profili giuridici

Cosa prevedono le norme in materia di patto di famiglia e trust testamentario.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Nuovo ruolo per il Commonwealth? Dalla Brexit all’Empire 2.0

La decisione del Regno Unito di attivare l’articolo 50...