17.9 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Il CETA tra le opportunità per l’Italia e la tutela giuridica delle eccellenze

Analizzare il CETA tra opportunità economiche e vantaggi per il Sud Italia

I trasporti tra Croazia e Slovenia

Accordi importanti tra Slovenia e Croazia nella gestione della logistica legata ai trasporti per mare e terra.

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

La partnership è finalizzata all'innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network.

I cereali motore dell’economia del Mediterraneo

I cereali come motore di iniziativa tra le sponde del Mediterraneo. Alimentazione ed economia per il futuro.

La Georgia in rapporto alla Campania e al Meridione

Interessanti prospettive economiche e di scambi culturali sembrano emergere tra la Georgia e la Campania. Al centro delle relazioni anche la Regione Campania.

Lo sviluppo sostenibile della FAO e il messaggio dei cristiani

Serve un cambio culturale profondo dell’economia dello sviluppo, che come Italia, culla dell’umanesimo, ci deve sempre contraddistinguere. Anche nei progetti di cooperazione internazionale dobbiamo essere protagonisti di progresso e umanità.

Il Molise e il Fondo efficienza energetica

Il Molise distribuisce 6,7 milioni del Fondo efficienza energetica. Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione.

Il programma Interreg Adrion per lo sviluppo dell’area adriatica

Il bando stanzia fondi pubblici per oltre 6,8 milioni di euro che cofinanzieranno progetti per la sostenibilità nell’area adriatica.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Coronavirus: per rilanciare l’Italia ratifichiamo il CETA

L'intervento di Imprese del Sud dopo il piano straordinario per il rilancio del Made in Italy annunciato dal ministro Luigi Di Maio

Le sfide del Mediterraneo a 25 anni dal Processo di Barcellona

Il Presidente di ASCAME invita il popolo del Mediterraneo a unirsi per creare un nuovo destino comune.