16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Il ministro Bratusek favorevole a ferrovia veloce tra Lubiana e Maribor

Incentivare i trasporti in Slovenia tra le priorità del governo

La Puglia a Palma di Maiorca

Le eccellenze imprenditoriali della Puglia premiate e riconosciute in Spagna

Il CETA tra le opportunità per l’Italia e la tutela giuridica delle eccellenze

Analizzare il CETA tra opportunità economiche e vantaggi per il Sud Italia

I trasporti tra Croazia e Slovenia

Accordi importanti tra Slovenia e Croazia nella gestione della logistica legata ai trasporti per mare e terra.

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

La partnership è finalizzata all'innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network.

I cereali motore dell’economia del Mediterraneo

I cereali come motore di iniziativa tra le sponde del Mediterraneo. Alimentazione ed economia per il futuro.

La Georgia in rapporto alla Campania e al Meridione

Interessanti prospettive economiche e di scambi culturali sembrano emergere tra la Georgia e la Campania. Al centro delle relazioni anche la Regione Campania.

Lo sviluppo sostenibile della FAO e il messaggio dei cristiani

Serve un cambio culturale profondo dell’economia dello sviluppo, che come Italia, culla dell’umanesimo, ci deve sempre contraddistinguere. Anche nei progetti di cooperazione internazionale dobbiamo essere protagonisti di progresso e umanità.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19: 5 mila richieste di aiuto dalle imprese sarde

Da Confartigianato Sardegna una “help line” per sciogliere i dubbi alle imprese: oltre 5mila i contatti in poche ore. Il Presidente: “Nessuna impresa deve sentirsi sola: risposte concrete a problemi comuni. Non molliamo e rimaniamo uniti”. L’attesa per il Decreto che potrebbe dare immediato ristoro alle attività produttive.

Menotti Lippolis: “L’Italia rischia di perdere l’occasione del PNRR”

L'intervento del presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis, al quotidiano economico e finanziario Borsen-Zeitung.