16.4 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Il Molise e il Fondo efficienza energetica

Il Molise distribuisce 6,7 milioni del Fondo efficienza energetica. Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione.

Il programma Interreg Adrion per lo sviluppo dell’area adriatica

Il bando stanzia fondi pubblici per oltre 6,8 milioni di euro che cofinanzieranno progetti per la sostenibilità nell’area adriatica.

I grani antichi e l’economia del Mediterraneo

La nuova sfida dell’industria alimentare del Mediterraneo è quella di coniugare l’innovazione tecnologica con il recupero della tradizione gastronomica del Paese assecondando, in questo modo, le esigenze dei consumatori sempre più attenti alla genuinità e alla qualità dei prodotti alimentari.

Il Meridione e la Blue-Economy

Sono 180mila le imprese dell’economia del mare annotate nei Registri delle Imprese delle Camere di commercio italiane alla fine del 2013, pari al 3% del totale imprenditoriale del Paese.

Ceta Business Forum, registrato il marchio europeo.

Al via la realizzazione del primo Business Forum dedicato all’accordo economico CETA, tra il Canada ed Unione Europea.

Elusione fiscale, non sempre è illegittimo ridurre le imposte.

La riorganizzazione aziendale, che ha come conseguenza una riduzione delle imposte, non sempre può essere indice di elusione fiscale. Spetta agli accertatori dimostrare che l'unico scopo dell’operazione è stato deciso per un'azione fraudolenta.

Lotta alla disoccupazione e fenomeni migratori, le priorità discusse nella prima giornata del Medaweek2018

Barcellona (Spagna) 21 nov. 2018 - La Settimana mediterranea dei leader economici (MedaWeek), ha aperto i battenti come da programma ospitando la quindicesima edizione...

Barcellona MedaWeek 2018, al centro lo sviluppo dell’area Euromed

La dodicesima edizione della Settimana mediterranea ,  che si svolgerà dal 21 al 23 novembre a Barcellona e riunirà rappresentanti e leader politici del Mediterraneo,...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Esenzione Iva solo per le importazioni extra UE

Recentemente la Commissione Europea ha delineato il perimetro applicativo dell'agevolazione fiscale sulle importazioni per i beni provenienti da paesi extra UE.

La scrittura privata digitale ha pieno valore legale

Le Regole tecniche per la sottoscrizione elettronica di documenti danno pieno valore alla scrittura informatica.