1.7 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

EIT RIS HUB Malta e ASSOMALTA siglano un accordo strategico per promuovere innovazione e collaborazione tra Italia e Malta

Collaborazione, per potenziare l'innovazione e lo sviluppo tra Italia e Malta, attraverso la condivisione di conoscenze e progetti comuni.

-

- Advertisment -

Malta, 31 maggio 2024 – Un nuovo accordo di collaborazione è stato firmato tra EIT RIS HUB Malta e ASSOMALTA, l’Associazione Italo-Maltese del Commercio, lo scorso 24 maggio, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra Italia e Malta nel campo dell’innovazione e dello sviluppo commerciale.

L’accordo, firmato da Diana Miceli, Community Officer di EIT RIS HUB Malta, e Stefano Colombetti, Presidente di ASSOMALTA, prevede una cooperazione stretta tra le due organizzazioni. L’intesa ha l’obiettivo di condividere informazioni e best practices, oltre a esplorare opportunità di collaborazione in progetti innovativi e di sviluppo economico.

Dal 2022, Malta ha beneficiato di finanziamenti significativi dall’EIT, con un totale di 1,38 milioni di euro destinati a organizzazioni maltesi. Questi fondi sono stati utilizzati principalmente per attività legate all’istruzione superiore e al supporto delle PMI locali. Il ruolo del hub è cruciale nel facilitare la partecipazione della comunità locale alle iniziative europee di innovazione, creando un ambiente favorevole per la crescita economica e lo sviluppo sostenibile​ ed Assomalta intende diffondere al meglio, tra la comunità imprenditoriale italo-maltese, queste opportunità.

Le dichiarazioni delle parti coinvolte

Diana Miceli, Community Officer di EIT RIS HUB Malta, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova collaborazione: “Questo accordo rappresenta un passo significativo per EIT RIS HUB Malta. Siamo pronti a lavorare insieme ad ASSOMALTA per promuovere l’innovazione e creare nuove opportunità per le nostre comunità.”

Stefano Colombetti, Presidente di ASSOMALTA, ha sottolineato l’importanza di questo accordo: “La firma di questo MoU è una pietra miliare per ASSOMALTA. Rafforzerà le attività di ricerca ed innovazione tra Italia e Malta, favorendo la crescita economica e il cambiamento in entrambe le nazioni.”

Sergio Passariello, Segretario Generale di ASSOMALTA, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di questa partnership con EIT RIS HUB Malta. Questa collaborazione ci permetterà di condividere conoscenze e risorse, offrendo nuove opportunità di sviluppo per i nostri membri e la comunità imprenditoriale italo-maltese.”

Stefano Colombetti (Presidente Assomalta) e Diana Miceli (Community Officer di EIT RIS HUB Malta)

I dettagli dell’accordo tra Italia e Malta

L’accordo stabilisce che le due organizzazioni lavoreranno insieme per condividere informazioni rilevanti, scambiarsi dati e conoscenze e condividere best practices attraverso le migliori esperienze della comunità per migliorare le capacità organizzative. Collaboreranno per identificare opportunità congiunte in progetti di innovazione e attività condivise, organizzeranno workshop, seminari e sessioni di formazione per migliorare le competenze del personale e diffonderanno informazioni ai membri tramite e-mail e social media.

Contatti

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

  • Diana Miceli – EIT RIS HUB Malta Community Officer
  • Email: malta@eitcommunity.eu
  • Sergio Passariello – Segretario Generale di ASSOMALTA
  • Email: segreteria@assomalta.com
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img