-4.7 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Emilia-Romagna: aperto il bando per la promozione internazionale

C'è tempo fino al mese di giugno del 2021 per presentare un progetto per l'internazionalizzazione

-

- Advertisment -

Euromed International Trade invita le PMI emiliane e romagnole a prendere parte al bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per progetti di promozione dell’export e per favorire la partecipazione a eventi fieristici per l’anno 2021. La call è rivolta a imprese di micro, piccola e media dimensione con sede legale o unità operativa nella stessa regione Emilia-Romagna.

Obiettivo del bando è quello di incentivare la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Il programma intende supportare progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati di sbocco e a nuovi canali di vendita soprattutto digitali, rafforzando la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. In questo modo, i progetti consentiranno di avere ricadute economiche e occupazionali nel territorio regionale.

Per richiedere il contributo è richieda la redazione di un progetto per un costo minimo di 5.000 euro.

Il budget complessivo rimanente è pari 1.334.000 euro. Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura del 100% delle spese ammissibili, e non potrà superare il valore complessivo di 10mila euro. Dopo una prima scadenza fissata lo scorso 4 dicembre, per presentare le domande è disponibile una seconda finestra nel mese di giugno 2021.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

B2B ED EVENTI: partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali realizzati da
organizzatori internazionali, purché di livello internazionale;
FIERE INTERNAZIONALI: partecipazione a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”) di natura fisica o virtuale.

Euromed International Trade propone alle imprese del network ed ai propri clienti, impegnate e desiderose di entrare sui mercati internazionali, un’offerta completa di servizi integrati che includono la partecipazione a fiere ed eventi, missioni e workshop, eventi B2B. Alle aziende è anche garantito un supporto mirato per la partecipazione al bando in tutte le fasi del procedimento. Per richiedere ulteriori informazioni compila il seguente form contatti:


Widget not in any sidebars
Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img