4.3 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Energia

spot_img

La Fusione Nucleare: cosa cambia e quali sono i pro e i contro?

L'energia nucleare sarà la fonte energetica del futuro? Scopriamo i pro ed i contro nell'approfondimento proposto su Imprese del Sud.

Qatar minaccia l’Europa. Crisi energetica se le indagini vanno avanti.

Il Qatar reputa la decisione dell'Europa di sospendere i pass ai propri diplomatici, un atto inopportuno e minaccia ritorsioni economiche.

Il piano di ripresa dell’UE: raggiunto accordo provvisorio su REPowerEU

Gli Stati membri potranno aggiungere un nuovo capitolo REPowerEU ai loro piani nazionali di ripresa e resilienza (RRPs) nell'ambito di NextGenerationEU.

Il gasdotto per l’idrogeno tra Spagna e Francia, sarà pronto “entro il 2030”

Il gasdotto, una volta che sarà operativo, trasporterà due milioni di tonnellate di idrogeno all'anno, ovvero il 10% del consumo europeo previsto.

Rapporto: L’ecosistema dell’ idrogeno in Catalogna

Presentato lo studio sull'ecosistema industriale dell'idrogeno verde, strategico per l'economia della Catalogna.

Crisi energetica: il Canada si candida a fornire l’Europa

L'invasione russa dell'Ucraina ha sconvolto lo scacchiere politico internazionale, con le conseguenze di questa guerra che arrivano fino al Canada. Secondo un sondaggio Ipsos...

Crisi energetica: imprese e famiglie del sud più esposte

La crisi energetica potrebbe danneggiare doppiamente le famiglie e le imprese del Sud Italia rispetto a quelle del nord: a lanciare l'allarme è Luca...

La Puglia produce biometano da rifiuti: inaugurato il nuovo impianto

L’avvio del primo metro cubo di biometano, poi immesso nella rete Snam, è stato il simbolico taglio del nastro del nuovo impianto di digestione...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Agribusiness: il Marocco è a prova di futuro

Lo sviluppo del Marocco passa attraverso un'agricoltura basata su...

Digital Champions: la competizione per il Digitale nelle imprese

La pandemia di Covid-19 ha evidenziato l’importanza dell’economia digitale...

Qatar minaccia l’Europa. Crisi energetica se le indagini vanno avanti.

Il Qatar reputa la decisione dell'Europa di sospendere i pass ai propri diplomatici, un atto inopportuno e minaccia ritorsioni economiche.