18.2 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Energia

spot_img

Partenariato europeo Idrogeno Pulito: pubblicati i bandi 2022

Finanziato con un budget di oltre 300 milioni di euro il progetto Ue "Partenariato europeo idrogeno pulito". Il bando si comporrà di 41 temi...

Caro energia: + 13 miliardi in tre mesi per le imprese

Una vera e propria stangata è quella preannunciata con gli ultimi dati elaborati dal centro studi della CGIA di Mestre sul caro energia. Si...

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: la road map

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità

Filtro del carburante: quando e come si cambia

Come noto, benzina e gasolio contengono spesso elementi impuri esterni, che possono causare seri danni al motore ed ai suoi componenti, arrivando in certi...

Energie rinnovabili: Sudafrica in ritardo, ma inizia la rincorsa

Il Sudafrica è uno dei partner economici più strategici per l'Italia e per l'UE, e il settore energetico gioca un ruolo chiave in queste...

Idrogeno verde: investimenti in Scandinavia, Cina e Australia

L'idrogeno verde continua a farsi strada, con notizie di progetti e investimenti massicci che arrivano un po' da tutto il mondo. Ecco alcune delle...

Energia per le piccole imprese: costi insostenibili

L'Ufficio studi denuncia una vera e propria emergenza "energia" per il tessuto delle PMI italiane che non possono sostenere costi spropositati se rapportati con la grande impresa e le multinazionali.

Marocco: maxi produzione di ammoniaca da idrogeno verde

Le energie rinnovabili sono al centro dell'intesa raggiunta tra la società tecnologica portoghese Fusion Fuel Green e Consolidated Contractors (CCC), un fornitore globale di...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Fisco, iscritto AIRE. Conta la residenza.

Anche se iscritto AIRE, il contribuente paga le tasse, nel luogo di residenza effettiva.

Barcellona, ospita il XV Forum per lo sviluppo economico nel Nord Africa

Barcellona, ​​27 ott. (EFE) .- La Settimana mediterranea dei...

L’importanza dei social media per la crescita del network aziendale

Puntare sui migliori social media per contribuire al successo di un’impresa tramite appropriati canali di comunicazione.