18.4 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Energia

spot_img

Energia sostenibile e mobilità elettrica: le priorità del Canada

Il governo federale prevede lo stanziamento di 1 miliardo di dollari per sostenere progetti di tecnologia pulita su larga scala, incentivando lo sviluppo della mobilità sostenibile in tutte le regioni del Paese.

Idrogeno pulito: imprese italiane alla prova

L'iniziativa sull'idrogeno lanciata dalla Commissione europea pone l'accento sulle opportunità che il settore può garantire alle imprese italiane.

ASCAME e il nuovo ciclo di incontri per la ripresa del Mediterraneo

Grazie all'adesione di Euromed International Trade alla rete di ASCAME le imprese italiane saranno rappresentate durante i lavori online.

Il Marocco è 5° al mondo per innovazione green

Il Paese nordafricano è al primo posto nell'area del Mediterraneo.

Malta promuove l’economia sostenibile per il post Covid

Con il Sustainability Forum, Malta ha offerto l'opportunità di tracciare la strada per il futuro delle nostre economie.

Bonus 110%: il peso di burocrazia e restrizioni

Il Consiglio Nazionale Ingegneri lancia l’allarme alla luce di una analisi di dettaglio sul mercato degli interventi agevolati dall’Ecobonus e dal Sismabonus.

Europa-Canada: dialogo sulla gestione futura delle materie prime

Si è svolta la terza e importante riunione sul dialogo bilaterale tra Europa e Canada incentrata sulle materie prime.

Il Marocco punta sull’idrogeno verde con un piano nazionale

Il resoconto dal World Ptx Summit 2020, che si è svolto in Marocco dall'1 al 3 Dicembre
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Medaweek: il forum su startup e imprenditorialità

Il forum su startup e imprenditorialità Mediterranean Start-up &...

Horizon 2020, seminari a Malta con Imprese del Sud

A Malta per formare competenti ed esperti in europrogettazione...

Smart working per società estere: ok all’agevolazione “impatriati”

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito di recente che un...