17.2 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Energia

spot_img

Reti intelligenti per la distribuzione dell’energia elettrica

L'implementazione di reti intelligenti per la distribuzione dell'energia elettrica è una sfida importante per le regioni italiane

Bonus 110%: chi l’ha visto? Le imprese premono

Da Confartigianato Edilizia Sardegna appello a Governo e Parlamentari: “Approvare la norma in modo definitivo e fare in fretta. I committenti attendono chiarimenti mentre le imprese sono ferme”.

Interventi nell’edilizia: la nuova detrazione del 110%

La nuova detrazione introdotta dal Decreto Rilancio riguardante ecobonus, sismabonus, bonus edilizia e cessazione del credito.

Il Piano europeo per gli investimenti esteri in Africa

Il Webinar ha avuto l'obiettivo di fornire informazioni sugli strumenti finanziari attivati dal Piano Europeo per gli Investimenti Esterni (EIP) con particolare riguardo a progetti di investimento in Africa, e sul ruolo svolto da soggetti bancari e finanziari nazionali in questo ambito.

eNeuron: il progetto europeo per ottimizzare i consumi energetici

Arriva eNeuron, un progetto innovativo a livello europeo che ha l’obiettivo primario di sviluppare nuovi strumenti innovative per ottimizzare la gestione delle comunità energetiche e permettere...

Horizon 2020 per riscrivere il futuro

Horizon 2020 per superare il divario digitale tra aree rurali e urbane e per sviluppare il potenziale offerto da una maggiore connettività e digitalizzazione.

IP e Cnr insieme per ambiente ed energia

La società IP torna a stupire con accordi di ricerca scientifica per valorizzare l'ambiente e la sostenibilità.

SIAM 2020, il Salone dell’Agricoltura in Marocco

Il successo del Piano Marocco Verde vede nel Salone Internazionale dell'Agricoltura del Marocco una delle sue massime manifestazioni pratiche della forza del Piano.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Al via campagna di comunicazione “Made in Sicily Bontà al Quadrato”

La promozione del sistema produttivo regionale, Made in Siciliy, all’insegna della responsabilità sociale

Covid-19: “Sospendere la riscossione di tasse, contributi e sanzioni per Imprese e Partite Iva”

Imprese del Sud lancia un nuovo appello al mondo politico per tendere la mano a imprenditori e lavoratori autonomi in piena emergenza coronavirus.

Università di Salerno al top degli atenei mondiali

Prestigioso riconoscimento per l'Università degli Studi di Salerno.