5.1 C
Rome
mercoledì, Febbraio 19, 2025
spot_imgspot_img

Energia

spot_img

Le politiche green nel progetto GECO2

Attualmente un numero crescente di cittadini ed economisti guardano a modelli economici diversi, in cui la creazione della ricchezza non vada a scapito dell'ambiente.

Il Festival della Diplomazia e il dibattito sulla transizione energetica

Il Festival della Diplomazia pone l'interrogativo sulla sicurezza energetica del nostro paese. Le prospettive dal Caspio e l'importanza del gas per il nostro paese.

La forza del Kazakistan e la cooperazione con l’Italia

La collaborazione tra Italia e Kazakistan si è rafforzata nel corso dell'ultimo decennio. In seguito ad una serie di incontri svoltisi nel 2014/15...

San Marino all’Onu e la priorità della sostenibilità ambientale

San Marino punta alla sostenibilità ambientale lanciando l'allarme globale dalle Nazioni Unite. Il Segretario di Stato agli Esteri Nicola Renzi è intervenuto all'assemblea...

Grecia protagonista della conferenza internazionale su energia e clima

La Grecia ritorna protagonista nel palcoscenico globale con la dodicesima conferenza internazionale dedicata all'energia e ai cambiamenti climatici.

WestMed: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

Un nuovo appuntamento, svoltosi alla Farnesina, ha permesso di porre al centro dell'attenzione l'iniziativa WestMed e le priorità della blue economy in...

Aumentano i costi del petrolio dopo gli attacchi in Arabia Saudita

Il prezzo del petrolio potrebbe salire fino a 100 dollari al barile.

Il nuovo governo e le politiche energetiche

Le politiche energetiche dell'Italia e la diversificazione energetica. Le prospettive della nostra Penisola e il rispetto delle convenzioni.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.

L’innovazione dell’agricoltura per il rilancio dei prodotti

I contributi del Recovery per l'agricoltura dovrebbero sostenere anche gli investimenti per l'ammodernamento della lavorazione, dello stoccaggio e del confezionamento di prodotti alimentari.

Quasi 100 mila imprese a rischio default nel 2022

Sono quasi centomila le imprese italiane a rischio default nel corso...