-2.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Equitalia, manca il decreto attuativo rate in 10 anni – le PMI intanto falliscono

-

- Advertisment -

Ancora nessuna traccia del decreto attuativo per la rateizzazione a 10 anni dei debiti con Equitalia prevista dal Decreto Fare: è quanto denuncia Imprese del Sud.

Tra le misure previste dal Decreto Fare in materia di riscossione dei tributi e di poteri a Equitalia ci sarebbe in teoria la possibilità di dilazionare un debito con il Fisco in 10 anni (120 rate mensili, dalle precedenti 72) in caso di un peggioramento evidente delle condizioni economiche del debitori. In più la rateazione non verrà sospesa prima che scattino almeno 8 rate non pagate dal precedente limite di 2.

Decreto Equitalia

Il decreto attuativo sembra tuttavia essersi arenato tra le maglie della burocrazia. Rispondendo ad una interrogazione posta dal presidente della Commissione Daniele Capezzone (Pdl) sull’iter del decreto di proroga a 10 anni del piano di rateazione del debito, il Sottosegretario all’Economia Alberto Giorgetti ha ammesso che ancora nulla è pronto.

«Sono in fase avanzata gli approfondimenti necessari alla stesura del provvedimento» mentre l’Agenzia delle Entrate ed Equitalia stanno collaborando con dipartimento delle Finanze e Ragioneria generale dello Stato per predisporre «una bozza di decreto che possa consentire, in un’architettura coerente con le altre disposizioni di settore, l’applicazione del nuovo meccanismo di rateazione nel più breve tempo possibile, al fine di tutelare i contribuenti in difficoltà», rivela Giorgetti. In teoria il decreto attuativo della norma sarebbe dovuto arrivare entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione, quindi entro il 20 settembre scorso.
Intanto le imprese, gli artigiani, i nostri concittadini falliscono o ancor peggio si ammazzano, tutto per un ritardo burocratico mentre, di contro, il provvedimento dovrebbe avere una corsia privilegiata nei corridoi ministeriali.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img