-5.2 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Euromed cerca professionisti per il supporto di un cluster

-

- Advertisment -

Il progetto, che sarà sviluppato dal mese di novembre 2019 per 211 giorni nell’arco di un anno, necessita di professionalità per rafforzare le capacità gestionali dei gruppi di coordinamento, migliorare la competitività delle imprese aderenti al cluster, e promuovere l’accesso ai mercati di interesse.

I cluster tecnologici sono reti di soggetti pubblici e privati che operano su un determinato territorio, spesso nazionale, in settori quali la ricerca industriale, la formazione e il trasferimento tecnologico. Funzionano da catalizzatori di risorse  per rispondere alle esigenze del territorio e del mercato, coordinare e rafforzare il collegamento tra il mondo della ricerca e quello delle imprese.

Ciascuna aggregazione fa riferimento a uno specifico ambito tecnologico e applicativo ritenuto strategico per il Paese di riferimento, di cui rappresenta l’interlocutore più autorevole per competenze, conoscenze, strutture, reti e potenzialità.

Al termine della missione, il cluster dovrebbe essere in grado di offrire ai suoi membri: servizi di supporto per migliorare la propria disponibilità finanziaria, servizi di trasferimento tecnologico e innovazione e nuovi formati di cooperazione (piattaforme digitali, concorsi di idee innovative, visite organizzate agli eventi internazionali).

In tale contesto, Euromed International Trade raccoglie le candidature dei seguenti profili:

  • Team Leader, specialista nello sviluppo organizzativo e nella pianificazione delle azioni strategiche del cluster
  • Esperto in Tecnology Watch, con il compito di osservare, tracciare, filtrare e valutare le potenziali tecnologie di applicazione
  • Gruppo di formatori, esperti nel potenziamento delle capacità imprenditoriali, commerciali e formative dei membri del cluster
  • Gruppo di tutor per affiancamento e attività di mentoring

Per presentare le candidature scrivere agli indirizzi aurelien.baudoin@anima.coop oppure expertise@anima.coop

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img