18.4 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Euromed è membro della Camera di Commercio italiana in Sudafrica

Nuovo importante sodalizio per avvicinare le imprese italiane a un mercato strategico

-

- Advertisment -

Euromed International Trade entra ufficialmente a far parte della Camera di Commercio italiana in Sudafrica, diventando ponte fra i mercati italiani e quelli sudafricani con servizi che puntano ai massimi risultati per le aziende e l’espansione del loro business.

Fondata nel 1983, la Camera di Commercio e Industria italo-sudafricana è da sempre stato un luogo di incontro di grandi menti imprenditoriali italiane. Nei suoi primi anni di attività, la Camera si avvaleva del supporto dei CEO di poche aziende italiane, il cui obiettivo era quello di trovare il modo migliore per fare fronte alle condizioni politiche ed economiche del Sudafrica, spesso soggette a rapidi e continui cambiamenti. Attualmente la Camera conta invece 200 membri, tra i quali appunto Euromed International Trade, e offre supporto a un grande numero di imprese di settori diversi.

Fin dall’inizio del suo operato, affrontando continue sfide e collezionando diversi successi, la Camera ha trovato quindi il modo di crescere e di andare al passo con i tempi, raggiungendo il prestigio di cui ora gode anche attraverso l’organizzazione di eventi che si sono avvalsi del contributo di ospiti di rilievo e svolgendo un ruolo centrale nei primi passi del “Made in Italy” in Sudafrica.

Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade, esprime così la sua soddisfazione: “Questo nuovo sodalizio ci consente di aggiungere un importante tassello al nostro network, coprendo un’area strategica, che da oggi va ad aggiungersi ad altri mercati in cui siamo presenti e attivi, dal Mediterraneo allargato al Canada, fino a Israele e all’estremo oriente. Le aziende italiane, grazie alla nostra rete, possono contare su una gamma sempre più vasta di opportunità e contatti per internazionalizzare la loro azienda, penetrando nei mercati più adatti ai prodotti o servizi che vorranno esportare per continuare a crescere“.

Per ottenere informazioni sui settori economici chiave dell’economia sudafricana e assistenza per valorizzare le migliori opportunità di investimento contatta il team di Euromed International Trade compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img